Di Kati Irrente | 20 Settembre 2022

Foto Triennale Milano
Alla Triennale di Milano dovete assolutamente visitare Casa Lana, la ricostruzione degli ambienti di una residenza privata che Ettore Sottsass progettò alla metà degli anni Sessanta nel capoluogo meneghino. L’accurato lavoro di restauro e ricostruzione degli arredi vi permetterà di godere della creazione del grande architetto e designer che ha pensato questi spazi come “una piazzetta nella quale si gira e ci si incontra.”
Gli interni di Casa Lana di Ettore Sottsass ricostruiti in Triennale a Milano

Casa Lana non è solo un progetto di design, ma quasi un’installazione artistica. Alcuni ambienti dell’abitazione sono stati interamente smontati e ricostruiti fedelmente all’interno degli spazi di Triennale Milano. Li potete visitare al primo piano del Palazzo dell’Arte.
Il progetto è stato seguito dall’architetto Luca Cipelletti, che ne ha curato l’allestimento nello spazio, in collaborazione con lo Studio Sottsass e il supporto di Barbara Radice Sottsass. Con la partecipazione delle restauratrici Alessandra Vannini e Rafaela Trevisan.

Tutti i dettagli, le decorazioni e i mobili conservano perfettamente lo stile originale degli anni Sessanta voluti da Ettore Sottsass, uno dei più grandi architetti e designer di sempre.
La curiosità: Ettore Sottsass Sottsass, per comodità, aveva fatto installare all’ingresso un interruttore per la luce sul muro vicino al pavimento. Il motivo? Poter accendere l’illuminazione con il piede, quando si rientra a casa e si hanno le mani occupate. Una soluzione davvero geniale!
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005