Di Giulia De Rosa | 30 Dicembre 2016

Il soffitto alto per molti rappresenta un problema, da nascondere o da sfruttare attraverso l’utilizzo di un soppalco o di una zona con mansarda. In realtà il soffitto alto è molto scenografico e, se ben valorizzato, può diventare il tratto distintivo di un’abitazione. Ecco perchè invece di nasconderlo, potrete evidenziarne i suoi pregi, seguendo qualche consiglio. Non resta che scoprire allora i 5 trucchi per valorizzarlo con stile.
Lampadine sospese
Una delle ultime tendenze casa sono le lampadine sospese al soffitto. Se avete la fortuna di avere un soffitto alto in casa, potreste creare una scenografia luminosa con le lampadine; in questo modo di giorno avrete un’installazione artistica di grande effetto e la sera una scenografia luminosa incantata.
Lampadari scenografici
I soffitti alti possono essere valorizzati da lampadari a sospensione scenografici. I modelli a grappolo vanno per la maggiore in questi casi ma se preferite una soluzione più classica, potete scegliere i lampadari chandelier, un evergreen che non tramonta mai.
Quadri e stampe alle pareti
Un ottimo modo per valorizzare il soffitto alto è quello di personalizzare le pareti con quadri di grandi dimensioni, o di sfruttare tutta l’altezza, per creare delle composizioni di stampe e quadri. Se un giorno doveste cambiare idea, perchè lo spazio in casa non basta, sarà facile modificare questa soluzione, sfruttando il soffitto alto con un soppalco o una zona con mansarda.
Doppie finestre
Le doppie finestre, oltre a valorizzare il soffitto alto, sono ideali per illuminare la zona interessata, rendendola più accogliente e piacevole. In base allo stile della casa, potrete scegliere diversi tipi di infissi, da quelli in semplice vetro a quelli a quadretti, per un contesto più classico.
Travi a vista
Evidenziare le geometrie strutturali è uno dei trucchi più efficaci per valorizzare i soffitti alti, con stile e personalità. In questo caso sono state scelte le travi in legno a vista, che creano un piacevole gioco di linee e di volumi, dando vita a una scenografica composizione dal sapore campestre.
Parole di Giulia De Rosa
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005