Riverniciare il gazebo in legno, cose da sapere per ottenere un risultato professionale

Ecco tutte le cose che bisogna sapere per riverniciare un gazebo in legno alla perfezione e fare un lavoro professionale risparmiando un bel po'.

Se amate il fai da te e volete riverniciare un gazebo in legno ci sono diverse cose da sapere che potrete scoprire in questa guida con tutti i passaggi fondamentali da seguire per ottenere un risultato professionale.

Il gazebo in legno, come ogni altro complemento di arredo in questo materiale, deve essere trattato con i prodotti giusti per garantire una vita lunga al complemento che, essendo a diretto contatto con gli agenti atmosferici, è soggetto a una usura maggiore.

Infatti sia la pioggia che il vento, sia i raggi del sole possono rovinarlo. Per questo bisogna seguire certe accortezze per fare in modo che il gazebo possa esprimere tutto il suo potenziale estetico e strutturale.

Come riverniciare il gazebo in legno

Per pitturare il gazebo in legno bisogna prima di tutto controllare che la struttura sia integra e non abbia parti danneggiate. Date un’occhiata a eventuali elementi in metallici presenti, eventualmente leggete come togliere la ruggine se si è formata, per non fare alcuna fatica potete sempre comprare un convertitore di ruggine.

 gazebo in legno verniciato con intarsi
Come riverniciare il gazebo in legno – designmag.it

Prima di tutto occorre rimuovere la vecchia vernice, con carta vetrata abrasiva. Carteggiare è fondamentale per levigare la superficie e prepararla per la stesura della prima mano di vernice. Se avete una levigatrice potete procedere in modo facile e veloce. Eliminate con cura tutta la polvere e i residui con un panno umido o usando un aspirapolvere potente.

Se non volete usare un primer potete scegliere un tipo di vernice come la chalk paint, che si può passare direttamente sul legno e che attecchisce facilmente. Con cura dovete scegliere l’impregnante che dona protezione al legno. La scelta può variare tra prodotti a base d’acqua, che sono tra le pitture ecologiche e non tossiche che lasciano trasparire la texture naturale del legno.

Chiaramente la vernice deve essere adatta al legno e in più deve essere specifica per gli esterni. Queste caratteristiche sono fondamentali per la durata del vostro gazebo riverniciato. Infatti sono pitture create apposta per resistere ai raggi UV, all’umidità e agli sbalzi termici.

Procedete con un primo strato uniforme stendendo la vernice con un pennello di buona qualità, partendo dall’alto verso il basso e lasciando il tempo necessario per l’asciugatura secondo le istruzioni del produttore. Dopo l’asciugatura potete effettuare una nuova passata di vernice a completamento del lavoro fino a ottenere il colore denso e profondo che desiderate.

In conclusione potete poi passare un’altra mano di vernice trasparente protettiva in modo da far durare ancora più a lungo la verniciatura.

Gestione cookie