Di Kati Irrente | 5 Settembre 2022

Foto Shutterstock | liloon | bagno con piante grasse
Volete arredare con le piante grasse la casa, e in particolare il bagno? Allora seguiteci e leggete i nostri suggerimenti su come scegliere le piante grasse per il bagno. Questo luogo, infatti, è notoriamente più umido di altre zone della casa, e le piantine grasse possono rappresentare un’ottima soluzione per decorare e completare l’arredamento con stile.
Ecco quali sono le piante grasse che sono indicate per arredare i bagni

Per rendere unica la stanza dedicata al relax non basta solo scegliere l’arredo per il bagno più stiloso. Potete anche decorarla usando le piante grasse, alcune delle quali sono anche piante purificatrici dell’aria. Per quanto riguarda le migliori piante grasse per il bagno da scegliere per arredare con gusto vi suggeriamo di evitare i cactus spinosi in favore di crassulacee, come:
- Aloe vera
- Kalanchoe
- Haworthia
- Echeveria
- Albero di giada
Alcune di queste piantine sono anche fiorite, il che vi permette di godere dei loro colori, quando sono in fioritura. Ovviamente, essendo piantine che non amano molto le innaffiature, dovrete anche calibrare bene l’acqua da dargli, e soprattutto metterle in vasi con terriccio ben drenato.
E se volete altre idee, leggete anche le cinque migliori piante per arredare il bagno con un tocco di verde e rendere l’ambiente green e confortevole.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005