Di Benedetta Minoliti | 10 Giugno 2021

Foto Shutterstock | Photographee.eu
Le righe, che si parli di moda o interior design, sono da sempre simbolo di eleganza e semplicità. Sottili o larghe, orizzontali o verticali, si prestano facilente ad una serie quasi infinita di abbinamenti, tra colori ed elementi d’arredo. Inoltre, sono senza tempo, quindi perfette per arredare sia una casa in stile più classico che un’abitazione in stile moderno.
Per dipingere a righe le pareti di casa occorre fare diverse valutazioni, dalle dimensioni alla posizione delle righe stesse, fino ai colori. È importante non sottovalutare questi aspetti, di modo da donare il giusto effetto ottico alle pareti ed evitare sgradevoli “pasticci”.
Ecco quindi delle idee per pareti a righe in diversi ambienti della casa, da copiare o da cui prendere ispirazione per la vostra abitazione.
Soggiorno, elegante e senza tempo
Foto Instagram | @saydecorofficial
Partiamo subito parlando del soggiorno, ambiente della casa dedicato al relax e ai momenti conviviali con la famiglia e gli amici. In questo caso le righe sono orizzontali e sottili, di modo da lasciare bene in vista il colore di base delle pareti e rendere la stanza più armoniosa e otticamente più grande.
Camera da letto, righe orizzontali black and white
Foto Instagram | @worldqualitypaintpros
Dal soggiorno passiamo alla camera da letto, in stile super romantico, con letto a baldacchino e righe orizzontali nere e bianche. Qui l’accostamento cromatico è super classico e l’effetto è davvero riuscito, grazie alle righe delle stesse dimensioni che donano equilibrio e armonia alla parete, risaltando i vari elementi d’arredo.
Cucina, le righe verticali non stancano mai
Foto Instagram | @thepropertysistas
Passiamo ora a parlare della cucina. In questo caso la scelta ricade sulle righe verticali, dove a farla da padrone è un blu accesso. In una cucina piccola le righe verticali sono la scelta ideale, perché aiutano a far risaltare lo spazio e far sembrare i soffitti più alti.
Bagno, un sogno in stile vintage
Foto Instagram | @heygirlfriend.blog
Le righe sono perfette per un bagno dallo stile un po’ retrò, caratterizzato da elementi d’arredo importanti e che non passano inosservati. Qui vediamo un mix di righe verticali e orizzontali sulle due pareti. Un gioco ottico che aiuta a rendere l’ambiente più grande e i soffitti più alti.
[npleggi id=”https://www.designmag.it/articolo/arredare-con-le-righe-idee-e-spunti-per-una-casa-di-tendenza/25117/” testo=” Arredare con le righe, idee e spunti per una casa di tendenza”]
Cameretta, le righe piacciono anche ai più piccoli
Foto Shutterstock | Photographee.eu
Un modo per rendere più “giocosa” la cameretta di un bambino è quella di scegliere le righe verticali, in un bel colore accesso, come questo verde lime, o in un colore pastello, che difficilmente stufa. Anche in questo caso vediamo subito come questa tipologia di righe, piuttosto spessa, aiuti a creare un effetto ottico che rende subito lo spazio più grande e accogliente.
Fai da te, per realizzare delle perfette pareti a righe homemade
Se i lavori manuali sono il vostro forte potreste provare a realizzare delle perfette pareti a righe da soli. Prima di tutto dovrete procurarvi tutto il materiale necessario: pennelli, pittura, nasto adesivo, metro e filo a piombo. Una volta raccolto tutto il materiale, dovrete prendere le misure della parete da dipingere e disegnare, con matita e metro, le vostre righe verticali, orizzontali o oblique.
Successivamente, dovrete applicare il nastro adesivo nei punti in cui non sarà passata la vernice e potrete così iniziare a pitturare, passando una prima mano che dovrà asciugare almeno per mezz’ora. Una volta terminato questo procedimento potrete passare la seconda mano e, una volta asciutta, avrete la vostra parete a righe fai da te.
In alternativa, la soluzione più conveniente è quella di scegliere una bella carta da pareti a righe. Così, vi proponiamo quella realizzata da AIWQTO,una carta da parati dall’effetto iper realistico, in diverse colorazioni, prodotta attraverso una carta preincolalta durevole e resistente, senza l’utilizzo di prodotti chimici corrosivi.
Foto Amazon | AIWQTO, carta da parati a righe
Parole di Benedetta Minoliti
Benedetta Minoliti, nata a Milano il 24 marzo 1993. Sono laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano e diplomata presso la Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. Non esco mai di casa senza le cuffie, ascolterei la musica anche mentre dormo e adoro scattare polaroid. Collaboro con AlaNews nella produzione di contenuti per il network Deva Connection.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005