Come abbinare marmo e pietra negli interni per renderli protagonisti della tua casa - designmag.it
Guardate quell’angolo della vostra sala, volete renderlo davvero chic usando i materiali naturali? Allora vi sarà molto utile sapere come abbinare marmo e pietra, ad esempio, dato che li troviamo in cima alla lista delle tendenze per gli interni di classe. Effettivamente si tratta di due elementi che offrono molteplici possibilità di arredo e basta un po’ di fantasia per trovare le combinazioni giuste per ogni stile di arredamento.
Avete voglia di caratterizzare la vostra casa in modo che rispecchi la vostra personalità ma non sapete da dove iniziare? Pensate a cosa potete fare con i marmi e le pietre e vedrete che piano a piano sarete in grado di dare vita a un progetto speciale per interni sofisticati e di tendenza.
Il trucco degli esperti è modulare questi due elementi che di natura sono freddi con il legno, materiale che al contrario dona calore. Se invece si vuole puntare sulla raffinatezza e l’eleganza può essere una buona idea abbinare il marmo e la pietra con i metalli: effetto cromato, rame o dorato esalteranno i riflessi in chiave glam.
Altro abbinamento spesso usato nel design di interni è con il vetro, questo elemento trasparente riesce a far esaltare le sfumature delle pietre e la purezza dei marmi.
Una cucina con piano in marmo nero con venature bianche e parete con piastrelle in pietra naturale riflettono un look lussuoso e contribuiscono a rendere l’ambiente molto particolare.
L’effetto è ben equilibrato, tutto è valorizzato al massimo a cominciare dai dettagli come la rubinetteria e finendo al design degli arredi. Che sia un contesto classico o più moderno non importa, la combinazione risulta perfetta.
In particolare, se scegliete un piano di lavoro per la cucina in marmo che dona fascino ed eleganza a ogni ambiente potete abbinarlo perfettamente alla parete in mattoncini nel caso in cui vogliate ispirarvi allo stile contemporaneo. In base al tipo di arredamento si possono scegliere diverse tipologie e colori.
Anche i tavoli in marmo sono oggetti preziosi che contribuiscono a rendere unico l’arredamento della sala da pranzo, del salone ma anche di un semplice monolocale rifinito in modo raffinato.
Il piano marmoreo può poggiare su gambe in pietra oppure è possibile rivestire la stanza in cui spiccano gli arredi in marmo con un pavimento in pietra levigata.
Forse non ci avete pensato ma lo stesso marmo è una pietra naturale che non sente il passare del tempo e delle mode, restando in auge tra le scelte più chic per arredare gli interni, non esiste un interior designer che non ne apprezzi le qualità estetiche e tecniche.
Arredare casa con il marmo e con la pietra è la tendenza che anche quest’anno ritroviamo tra quelle predilette da chi vuole rendere la propria casa davvero unica ed elegante ed è normale trovare la combinazione di questi due elementi praticamente in tutti gli interni, oltre al soggiorno quindi anche in camera da letto e in bagno.
È assolutamente indubbio che chi desidera arredare la casa all’insegna del lusso e del design sceglie spesso la pietra naturale per i rivestimenti, sarà per il loro essere pezzi unici, con le sfumature particolari che di conseguenza rendono unici le pareti o i pavimenti.
La loro bellezza deriva dalla naturale raffinatezza della materia, che varia nel colore e nelle striature, una materia che offre la possibilità di arredare in modo unico poiché non si trovano piastrelle o lastre identiche a sé stesse.
Ovviamente oltre ai rivestimenti in pietra per interni anche i complementi di arredo in pietra, in granito o in marmo hanno le stesse caratteristiche estetiche ed ecco il motivo del loro successo, d’altronde è questo il motivo per cui anche quest’anno tra le tendenze arredo c’è, appunto, la combinazione di questi materiali.
Effettivamente gli arredi di design in marmo naturale donano a questo materiale una nuova vita, quella di complementi che personalizzano la dimora in modo davvero unico. Allo stesso modo i mobili in pietra sono una scelta audace ma che ben si abbinano ai rivestimenti in marmo per interni assolutamente chic.
Entrambi i materiali risultato particolarmente efficaci a livello estetico se accostati con il legno,
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!