Le librerie in cartongesso hanno tante qualità e sono la soluzione ideale per arredare i vari ambienti interni della casa stile e funzionalità, le idee che vi proponiamo sono solo alcune ma vi saranno utili per trovare la giusta ispirazione per i vostri progetti.
Soprattutto negli ultimi anni la libreria in cartongesso ha conquistato gli interior designer divenendo un complemento d’arredo molto ricercato, tanto che alcune aziende hanno deciso di specializzarsi nella realizzazione di arredi in questo materiale che ricorda in tutto e per tutto le eleganti librerie in muratura delle case nobili che erano utilizzate a tutta parete per accogliere e custodire le collezioni di libri preziosi e oggetti di arredo esclusivi.
Realizzare una libreria in cartongesso significa risparmiare tanto denaro, rispetto alle classiche librerie in muratura il costo è decisamente inferiore e il materiale è tanto versatile per cui si possono creare delle bellissime composizioni. Vediamo degli esempi.
Idee da copiare per realizzare le librerie in cartongesso
Il cartongesso ha fatto la sua comparsa in Italia negli anni ’60, quando veniva utilizzato per le opere di edilizia leggera come muri divisori o contropareti e controsoffitti. Facile da posare, permette soluzioni stilose e funzionali.
Ma la versatilità ed economicità del prodotto hanno conquistato pian piano anche il settore dell’arredamento, che ha iniziato a proporre diverse soluzioni per caratterizzare gli interni: librerie, archi, mensole, pareti attrezzate, con il cartongesso è possibile realizzare davvero di tutto.
Le librerie in cartongesso possono diventare delle bellissime pareti attrezzate per il soggiorno con vani a giorno dove sistemare la tv, mensole e ripiani adatti a contenere non solo libri ma anche oggetti decorativi come vasi o statue.
In base allo spazio a disposizione si possono creare combinazioni di impatto estetico molto accattivanti. Anche nel corridoio o sulla parete laterale della scala saranno perfette per riempire spazi altrimenti inutilizzati.
Chiaramente la libreria in cartongesso può diventare la soluzione salvaspazio per chi desidera arredare con i libri anche stanze di piccola metratura.
Con questo materiale, inoltre, si possono realizzare delle mensole in cartongesso che sono da preferire lì dove non c’è molto spazio dato che risultano meno impegnative rispetto alle classiche librerie. Per valorizzarle e metterle in evidenza il suggerimento è di illuminarle con strisce a LED o con faretti a incasso: l’effetto è assicurato.
Se siete appassionati di fai da te potete provare a costruire la vostra libreria in cartongesso ma in alternativa potete commissionare il lavoro a dei professionisti specializzati che hanno una certa esperienza in assemblaggio e muratura leggera.