La lavatrice lascia tracce di detersivo sui vestiti? Cosa sapere per risolvere il problema e rimuovere le macchie

Vestiti ancora macchiati dopo il ciclo in lavatrice: se la colpa è del detersivo puoi risolvere così.

Fare la lavatrice sembra un compito semplice ed automatico, ma nasconde i suoi rischi. Non tutti i lavaggi, infatti, vanno a buon fine e capita di ritrovarsi i capi ancora sporchi anche dopo il ciclo in lavatrice. Alcune macchie, ostinate, faticano ad andare via, ma cosa fare quando le macchie sono causate dal detersivo stesso? Non è raro trovare delle tracce di detersivo sui vestiti già lavati: proprio quel detergente che serve a smacchiare e sbiancare gli abiti si trasforma in ‘nemico’.

Anche a questo problema casalingo, però, c’è un rimedio, che ti permette di ottenere un bucato perfettamente limpido e privo di fastidiosi residui. Oltre ai rimedi, però, esistono anche degli errori da non commettere per non ritrovarsi vestiti ‘sporchi’ di detersivo dopo averli raccolti dalla lavatrice. In seguito tutte le dritte per non sbagliare più e non danneggiare il tuo bucato.

Addio alle macchie di detersivo sui vestiti in lavatrice: l’errore da non commettere per un bucato ok

Tra gli inconvenienti più diffusi durante il lavaggio del bucato c’è quello dei vestiti macchiati di detersivo. Sembra impensabile, ma più detersivo inserisci nel cestello (che sia liquido o in polvere), maggiore è la probabilità che il bucato risulti sporco al termine del ciclo in lavatrice.

Detersivo
Addio alle macchie di detersivo sui vestiti in lavatrice: l’errore da non commettere per un bucato ok(Designmag.it)

Questo proprio perché è possibile che l’acqua non riesce ad eliminare tutti i residui di detergente e la conseguenza sarà ritrovarsi con gli abiti ricoperti da tracce di detersivo. La regola numero 1, quindi, è quella di seguire le indicazioni in merito alla quantità di detersivo da utilizzare a seconda del carico della lavatrice. Ma questo non basta.

Importante è anche non sovraccaricare la lavatrice, poiché i capi non riescono a muoversi ( e quindi a sciacquarsi) a sufficienza in caso di cestelli troppo pieni. Cosa fare, però, se le macchie di detersivo sono comunque apparse sui nostri vestiti? In questo caso, è possibile servirsi dei vecchi e cari rimedi della nonna, utilizzando alcuni ingredienti naturali che si rivelano preziosi nelle pulizie di casa. Come il bicarbonato di sodio, che puoi utilizzare in lavatrice inserendolo direttamente nel cestello, senza aggiungere del detersivo: avvia un ciclo di lavaggio breve e vedrai che ogni traccia scomparirà completamente.

In alternativa, anche l‘aceto bianco risulta prezioso per eliminare le tracce di detersivo dai capi. In questo caso, però, è consigliato versare un bicchiere di aceto in una bacinella, con acqua tiepida, e lasciare in ammollo per almeno un’ora il capo da smacchiare. Potrai risciacquare il capo, che grazie a questo ingrediente risulterà anche disinfettato, con un lavaggio in lavatrice senza detersivo.

Gestione cookie