Di Kati Irrente | 4 Novembre 2022

Foto Shutterstock | Elena Rostunova
L’Arts and Crafts sta tornando di moda ed è tra le nuove tendenze di interior design del 2023. Se siete curiosi di sapere in cosa consiste e come fare per realizzare un interno in perfetto stile Arts & Crafts, allora continuate a leggere perché vi diamo alcuni spunti e idee da copiare.
Arts & Crafts design: quando la natura è protagonista

Il movimento Arts and Crafts, che alla lettera potremmo tradurre con ”arti e mestieri” nasce in Inghilterra alla fine del 1800. Fu la risposta all’avvento imperante dell’industria e degli oggetti in serie.
La caratteristica principale di questo stile inglese è l’elemento di originalità e unicità della creazione dell’uomo, in contrapposizione agli oggetti tutti uguali tipici della produzione industriale.
William Morris fu il pioniere del movimento Arts and Crafts e uno dei designer più influenti della storia britannica. Ponendo l’accento sull’originalità, il talento artistico e la dimensione artigianale, Morris contribuì a rivoluzionare gli interni tardo vittoriani trasformando radicalmente il modo di concepire gli oggetti, quindi anche i complementi di arredo.
Come arredare gli interni

Per creare degli interni in stile Arts and Crafts dovete quindi prediligere mobili e oggetti di fattura artigianale, cioè si intende solo oggetti fatti a mano da artigiani e artisti. Sì a dipinti e disegni unici, a vetrate decorate con trame molto fitte e mobili in legno naturale. Ma anche piastrelle e stoviglie decorate e l’immancabile carta da parati floreale.
Le decorazioni devono richiamare gli elementi naturali. Cioè fiori, foglie e piccoli animali divengono i protagonisti delle stoffe. I tessuti per arredare e decorare come tende, tappeti, carta da parati, rivestimenti degli imbottiti sono quindi caratterizzati da disegni stilizzati di piante, fiori, frutti, animali.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005