Specchi+Ikea%2C+modelli+cult+e+novit%C3%A0+2025+imperdibili+per+arredare+casa+con+stile
designmagit
/articolo/ikea-specchi-elementi-decorativi-e-funzionali-per-ogni-ambiente/19845/amp/
Ikea

Specchi Ikea, modelli cult e novità 2025 imperdibili per arredare casa con stile

Grandi novità nel catalogo specchi Ikea, siamo andati a vedere tutti i nuovi modelli inseriti quest’anno nelle varie categorie e dobbiamo dire che anche stavolta il brand svedese si è superato proponendo specchi da parete grandi e piccoli, rotondi o rettangolari, anche adesivi o ondulati, decorativi, specchi da terra e con illuminazione per chi ama vivacizzare gli ambienti con un tocco di brio. A noi sono piaciuti questi, che ne pensate?

Gli specchi Ikea per tutti i gusti

In catalogo ci sono diverse novità e altri modelli classici di specchi Ikea in diversi stili per arredare la casa, se dunque volete dare un tocco di classe al soggiorno o aggiungere uno specchio in corridoio, nel guardaroba, in bagno o in camera da letto, cominciate a scoprire quelli che noi di DesignMag abbiamo selezionato, sono tutti particolari e accattivanti, perfetti per definire meglio il look della vostra casa.

Il bello delle proposte Ikea è che ci sono specchi grandi per arredare sale di ampie metrature, ma anche piccoli, da appendere magari in un angolino del bagno, oltre a quelli decorativi che sono di per sé dei complementi di arredo che danno personalità alla casa. Insomma, ce n’è per tutte le esigenze!

Specchi Ikea da parete

Specchi Ikea, novità e modelli cult – designmag.it

Gli specchi Ikea da parete hanno una doppia funzione, pratica ma anche estetica per arredare casa perfettamente. Come capite sono ottimi complementi da posizionare nelle zone più buie della propria casa, dato che un grande specchio, o tanti specchi piccoli raggruppati insieme, fanno sembrare la stanza più spaziosa e luminosa e sono un’ottima soluzione per aumentare la luce in casa.

HOVET

Specchi da parete Ikea, HOVET – foto Ikea – designmag.it

Tra gli specchi da appendere alla parete sia orizzontalmente che verticalmente troviamo HOVET, uno specchio lungo e grande che misura 78 cm x 196 cm, dalle linee essenziali perfetto per il soggiorno o da sistemare in camera da letto. È in alluminio e costa 149 euro.

LINDBYN

Specchio LINDBYN con cornice dorata – foto Ikea – designmag.it

Spesso si colloca uno specchio per arredare l’ingresso, così che si avrà subito un senso di profondità ma anche perché darsi un’occhiata prima di uscire fa sempre comodo.

Gli specchi lunghi Ikea sono di varie altezze e in molti stili per arredare qualsiasi tipo di casa senza spendere troppo. Basta scegliere la forma, il colore della cornice e altri dettagli in base alle proprie esigenze.

Uno specchio grande, magari da posizionare proprio all’ingresso, è LINDBYN, novità nella sua variante con cornice dorata a 79,95 euro, ma è disponibile anche in altre finiture, forme e colori come bianco e nero.

NISSEDAL

NISSEDAL Ikea – designmag.it

Uno specchio o specchiera Ikea grande e di design è NISSEDAL, disponibile anche nella versione trittico. Questo specchio da parete si combina in tre parti e grazie alle ante mobili poste lateralmente ci si può guardare da ogni angolazione. Il modello è disponibile in 3 diverse finiture, bianco nero e rovere ed è in vendita a 105 euro.


Specchi da terra

Per quanto riguarda gli specchi da terra, quelli che potete sistemare al fianco del letto o all’ingresso, ma anche nella cabina armadio perché si sostengono da soli, potete usarli per dare un look contemporaneo alla vostra casa.

IKORNESS

Specchio da terra IKORNNES – foto Ikea – designmag.it

Si chiama IKORNESS ed è uno specchio da terra con cornice in legno di frassino che misura 52 cm x 167 cm. Il prezzo è di 119 euro. Non è il solo modello multifunzionale, notate il comodo appoggio sul retro, infatti nel catalogo specchi da terra Ikea ce ne sono tanti altri con diverse caratteristiche interessanti e novità da scoprire.


Specchi decorativi

Preferite uno specchio grande sulla parete o uno di dimensioni ridotte per esaltare un angolo del soggiorno? Ikea ha tutto quello che vi serve, come questi bellissimi specchi decorativi.

SKOGSGRÄNSEN

Specchio SKOGSGRÄNSEN – foto Ikea – designmag.it

Questo è uno degli specchi decorativi Ikea più interessanti se vi piace l’idea di arredare con il rame. Infatti il complemento di arredo è realizzato proprio in questo materiale. SKOGSGRÄNSEN, creato da Anki Gneib, si ispira ai tramonti e alle linee degli orizzonti, misura 50 cm di diametro e costa 69,95 euro. Ma è fine serie e presto sparirà dall’assortimento.

EKNE

Specchio EKNE – foto Ikea – 29072025 designmag.it

Nella linea di specchi decorativi EKNE di Ikea ci sono modelli ovali e rotondi, da scegliere per tutta la casa, per dare un richiamo visivo e armonizzare gli ambienti. Il rotondo misura 50 cm x 60 cm e costa 25 euro, il prezzo di quello ovale è di 55 euro e misura 70 cm x 150 cm.

Specchi Ikea adesivi

Nel catalogo Ikea troviamo solo un modello di specchi adesivi, hanno la forma esagonale e quindi si possono comporre delle decorazioni suggestive, fatevi venire delle idee, potete sistemare i pannelli lungo il bordo del soffitto, attorno all’infisso della porta e in tanti altri modi.

HÖNEFOSS

Specchio adesivo HÖNEFOSS Ikea – designmag.it

HÖNEFOSS è la linea di specchi Ikea adesivi, comodi e semplici da applicare, grazie al nastro biadesivo incluso nel kit di montaggio. Basta applicare in pannelli specchio adesivi alla parete pulita, creando anche combinazioni creative. 10 pezzi delle dimensioni 18 cm x 21 cm costano 19,95 euro.

Specchi Ikea ondulati

Modello di punta per quanto riguarda gli specchi ondulati Ikea, KRABB non è più in assortimento e non è stato rimpiazzato con altri complementi di arredo simili, però per chi ama le onde c’è una novità entrata in catalogo proprio nel 2025. Ecco di cosa si tratta.

PRUNKHALLON

Specchio ondulato PRUNKHALLON – foto Ikea – designmag.it

PRUNKHALLON è uno specchio con la cornice rosa chiaro di 40 cm di diametro che costa 15 euro. Decorativo, funzionale, mette allegria, costa poco, che cosa volete di più?

Specchio bagno Ikea

Se volete uno specchio da bagno, Ikea propone diverse soluzioni, che vanno dai classici rotondi o quadrati agli specchi illuminati, passando per gli specchi con mensola. Ci sono modelli di specchi Ikea dalla linea semplice adatta a ogni tipo di arredamento. E per approfondire leggete anche il nostro speciale su Bagni Ikea: accessori e complementi per arredare con stile.

LINDBYN

LINDBYN – Foto Ikea – designmag.it

Arredare il bagno con LINDBYN è  facile, si tratta di uno specchio rotondo, decisamente dal design sottile, che Ikea propone a 69,95 euro e che può essere collocato in bagno ma anche in soggiorno o all’entrata. Nella sua semplicità, dona carattere all’ambiente. Disponibile con cornice nera o alluminio e la novità del 2025 è la cornice color oro.

STORJORM

STORJORM – Foto Ikea – designmag.it

Per illuminare il bagno potete utilizzare uno specchio retroilluminato STORJORM che si adatta perfettamente a piccoli spazi, dunque è ottimo per arredare bagni piccoli. In più la luce integrata nella cornice dello specchio lo rende davvero funzionale. Il modello 80 cm x 60 cm è in vendita a 99 euro.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by