Escono dai muri di casa tua e ti mettono in serio pericolo: è allerta in tutta Italia

Prevenire è meglio che curare, specie se i pericoli escono dai muri di casa: allerta in tutta Italia!

Come la scena di un film dell’orrore, queste specie escono dai muri di casa tua e mettono in allerta non solo la tua famiglia, ma tutta Italia. Sapere di essere in pericolo entro la propria abitazione, magari mentre si sta sorseggiando un tè rigenerante o occupandosi dei propri bambini, è una condizione davvero preoccupante. Ma c’è una soluzione impeccabile alla portata di tutti.

sfondo muri casa vecchia e cartello giallo con punto esclamativo
Escono dai muri di casa tua e ti mettono in serio pericolo: è allerta in tutta Italia- Designmag.it

Bisogna fare una grande attenzione alle fessure presenti nei muri di casa. Spesso nemmeno si tengono in conto, poiché si ritiene che sia roba da poco, ed effettivamente non è un guaio per l’abitazione. Ergo, nessun muro portante cadrà in pezzi distruggendo tutto, solo perché ci sono delle fessure che collegano l’ambiente interno ed esterno.

Il problema sta proprio in chi potrebbe entrare in casa da lì. Si tratta di ospiti indesiderati, e se finora si ha avuto fastidio per le formiche, e paura per le “cimici”, questi nuovi nemici che entrano di soppiatto, sono un incubo che diventa realtà.

Allerta in Italia, se escono dai muri di casa, fai così!

È allerta in tutta Italia, perché non si tratta di specie che escono dai muri di casa “innocue”, ma di esemplari che mettono in grave pericolo la salute della propria famiglia. Non lasciano scampo a nessuno, bambini e anche gli animali sono in pericolo!

soggiorno casa
Allerta in Italia, se escono dai muri di casa, fai così!- Designmag.it

Note come vespe asiatiche o calabroni, sono esemplari che nidificano nelle fessure e crepe dei muri. Di solito, preferiscono luoghi più elevati come alberi, sottotetti o cassoni di tapparelle, ma comunque appena trovano degli spazietti, entrano in casa senza problemi. Le aperture legate a condizionatori o impianti vanno monitorati se ci sono vespe nelle vicinanze.

Queste sono capaci di costruire nidi in piccole cavità, specie se sono riparate dalle intemperie. Quindi, hanno trovato la modalità giusta di sopravvivenza, facendo diminuire la sicurezza di tutte le altre specie. Ergo, non fanno bene a nessuno queste vespe! Se si scovano, bisogna chiudere l’apertura con dello stucco e sigillare, ma comunque è sempre meglio chiamare professionisti.

Nello specifico, in Italia è attiva l’allerta per la Vespa Velutina e la Vespa Orientalis. La prima è una minaccia per l’apicoltura, la seconda è autoctona, e causa problemi soprattutto nel Lazio e nel Sud. C’è stata una diffusione importante, specie con l’aumento delle temperature e delle persone punte.

Una volta individuate bisogna assolutamente allontanarsi, anche se ci sono delle larve in prossimità dei locali. Chiamare i contatti di assistenza del territorio di competenza, e mettere in sicurezza sé stessi, i propri familiari, e anche gli animali.

Gestione cookie