Divani+in+velluto%2C+i+migliori+modelli+per+ogni+stile+dai+classici+senza+tempo+ai+moderni+di+tendenza
designmagit
/articolo/divani-in-velluto-i-modelli-classici-e-moderni-senza-tempo/38961/amp/
Arredamento

Divani in velluto, i migliori modelli per ogni stile dai classici senza tempo ai moderni di tendenza

Non sentono il passare del tempo e in fondo tutti ne desiderano uno, i divani in velluto restano tra i migliori modelli con cui arredare la propria casa e renderla più accogliente. Questi complementi hanno una forte personalità e sebbene il salotto sia il loro regno non è poi così strano vederli in camera da letto o anche nelle sale da bagno molto spaziose ed eleganti.

Qualsiasi sia l’ambiente in cui deciderete di inserire il vostro prossimo divano in velluto vorrete sicuramente conoscere quali sono i pezzi di tendenza in questo momento, allora andiamo subito a vederli!

Perché scegliere i divani in velluto e quali sono i migliori modelli in commercio

Inutile dire che per caratterizzare la zona giorno, ma non solo come abbiamo detto, si può puntare su uno dei divani di tendenza che attualmente arricchiscono i cataloghi dei brand del settore. Tra questi ci sono i modelli in velluto che hanno diversi punti a loro vantaggio, a partire dall’eleganza che donano allo spazio.

Chi vuole arredare in modo sofisticato la propria dimora non può fare a meno di scegliere i divani in velluto che, tra gli imbottiti di tendenza del momento, con il loro tocco chic e raffinato sono i complementi che vi accoglieranno nella vostra splendida casa, ma quali sono i migliori modelli? Questa è la nostra selezione.

Divano in velluto a coste Lennon

Nel catalogo autunnale Westwing non mancano divani per ogni tipo di ambiente ma quello che abbiamo scelto e inserito in questa lista dei migliori modelli è il Lennon, un componibile adatto a creare una vera e propria isola di benessere in soggiorno.

Divano in velluto a coste Lennon – foto Westwing – designmag.it

Le caratteristiche da notare sono diverse. Prima di tutto la struttura in legno di pino massiccio certificato FSC e l’imbottitura in schiuma con nucleo a molle insacchettate che ne salvaguarda la forma anche dopo anni di uso. E poi la modularità, con un semplice clic potete aggiungere le sedute che volete creando anche modelli angolari.

Ma è il suo design a colpire: braccioli e schienali bassi, seduta profonda e confortevole, velluto a coste con cuciture visibili fanno di questo arredo un pezzo di design imperdibile. Disponibile in 20 finiture anche in tessuto, lino e in pelle, quelle in velluto a coste sono nelle tonalità verde oliva, grigio, tortora e beige chiaro. Prezzo 2699 euro.

Divano nuvola in velluto Lilo

Nel catalogo divani Maisons du Monde ogni stagione c’è da scegliere tra pezzi di arredo bellissimi, uno di essi è proposto nel colore di tendenza bronzo e con un design davvero amabile.

Divano nuvola Lilo – foto Maisons du Monde – designmag.it

Stiamo parlando del divano nuvola Maisons du Monde che si chiama Lilo, una seduta disponibile sia nel modello lineare che con chaise longue. Ha una linea contemporanea che si adatta benissimo a soddisfare il desiderio di circondarsi di complementi particolari.

Tra le idee per arredare con il velluto c’è senza dubbio quella di inserire un divano così nel proprio salotto, con le sue soffici forme arrotondate vi donerà sensazioni piacevolissime. Prezzo 999 euro

Divani letto in velluto Eina, tra i migliori modelli di tendenza

Tra i vari complementi di arredo in velluto presenti in catalogo Beliani propone questo questo divano a 3 posti per arredare in stile contemporaneo che riesce a mixare tendenze moderne e dettagli glamour.

Divano letto Eina – foto Beliani – designmag.it

Da notare la struttura in metallo che a contrasto con i colori in cui è disponibile (blu notte, bordeaux, verde smeraldo e nero) aggiunge una lucentezza distintiva. E poi è uno dei divani letto trasformabile in un attimo, per cui è una soluzione salvaspazio da non sottovalutare.

I prezzi sono variabili, il blu costa 649 euro ma mentre scriviamo c’è lo sconto del -26% e lo pagate 479,99 euro, il bordeaux costa 779 euro ma con lo sconto attuale del -31% lo pagate 539,99 euro, il verde smeraldo costa 839 euro ma con lo sconto del -36% lo potete comprare a 539,99 euro mentre il nero costa 559,99 euro.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by