Disporre in cucina i contenitori della raccolta differenziata è ormai un’abitudine per tutti, almeno ce lo auguriamo, ma con queste pattumiere di design è possibile arredare la casa con stile perché hanno forme che decorano, quindi oltre alla loro funzione riescono a migliorare l’estetica dell’ambiente.
Se volere rendere cool la vostra cucina o la zona adibita alla raccolta dell’immondizia in qualsiasi altro luogo della vostra dimora, potete personalizzare quest’angolo in modo stiloso. Come? Ovviamente con dei contenitori della raccolta differenziata di design! Vediamo alcuni dei modelli più belli in circolazione.
I contenitori della raccolta differenziata di design perfetti per arredare la cucina
Spesso i contenitori per la differenziata sono in cucina e se non si ha un grande mobile in cui porli all’interno è bene scegliere modelli belli da vedere. Come questi contenitori della raccolta differenziata di design che abbiamo selezionato tra i migliori in commercio, che arredano con stile, oltre a essere utili allo scopo per cui sono stati pensati.
Un Ovetto Galà è perfetto da mettere in un angolo

Ovetto Galà è il contenitore per la raccolta differenziata di design che si può comprare online sul sito soldidesign. È disponibile in tanti colori di tendenza come l’arancione ed è pensato per tutti gli ambienti. Ovetto è salvaspazio, le sue curve sono progettate per posizionarlo comodamente in un angolo, rendendolo più bello.
Nel momento in cui scriviamo questo prodotto (che è alto 84 cm e ha 54 L di capienza) è scontato del 10% quindi invece di 269 euro ve lo portate a casa, comprandolo online, spendendo 299 euro.
Sfera e semisfera, le pattumiere di design eleganti

Sullo stesso sito è disponibile Sfera, un globo ispirato al Pianeta Terra che “nasconde” una pattumiera con tre vani e Semisfera, il primo contenitore per la raccolta differenziata di design, componibile, personalizzabile e modulare. Il colore oro richiama alla mente l’idea di lusso e ricchezza, ma ci sono anche altri colori disponibili per questo prodotto.
Nella variante semisfera potete anche attaccarlo alla parete attraverso l’apposito meccanismo di fissaggio. E ovviamente potete creare composizioni uniche grazie al fatto di essere modulabile, quindi ogni elemento può essere montato per creare nuovi oggetti dalle forme diverse. I prezzi variano in base al modello, si parte da 130 euro fino a 560 euro.
GÅRDSBUTIK, il bidone da parete

Anche nel catalogo Ikea troviamo diversi modelli di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti ma è GÅRDSBUTIK il modello di design che si adatta a ogni ambiente della casa poiché discreto. Grazie alla sua forma potete creare una postazione in qualsiasi angolo della casa. Anche questo modello è modulare e si può installare sulla parete, si apre tirandolo in avanti e si solleva dal supporto quando è il momento di svuotarlo.
Il contenitore per il pattume che si crede un mobiletto di design

Brabantia propone Bo Touch Bin, un mobiletto con doppio contenitore interno, uno da 23 litri e uno da 11 litri, realizzato in acciaio disponibile in diverse varianti di colore per potersi armonizzare con gli arredi esistenti. Il prezzo del modello Matt Black è 199 euro.
I contenitori per la raccolta differenziata di design danese

Si chiama Recollector ed è un sistema innovativo per tenere in ordine i materiali da riciclare, ha una forma lineare e semplice ma allo stesso tempo personale, è disponibile in diverse varianti ed è prodotto con plastica riciclata e riciclabile, la soluzione brevettata è prodotta in Danimarca e potete acquistarla sul sito di Westwing. Il prezzo è 54,99 euro.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!