Stile, colori e forme sono i dettagli che, messi insieme, vi permettono di abbinare il tappeto al divano e ottenere un angolo arredato praticamente in modo perfetto nella vostra casa.
Non importa dove avete deciso di posizionare il vostro sofà, che sia in soggiorno o in camera da letto, andrà sempre (o quasi) completato con un bel tappeto, possibilmente seguendo le tendenze del momento.
Perché è importante completare l’arredamento con un tappeto davanti o sotto il divano
Molti appassionati di design al giorno d’oggi preferiscono non rivolgersi agli esperti del settore quando si tratta di arredare casa, nonostante l’importanza del consulente di arredo. Il fai da te è sempre più comune, anche grazie alle tante nozioni che in questo ambito si diffondono giorno dopo giorno grazie a portali come DesignMag.

Si finisce così per scegliere mobili e accessori che andranno a comporre la propria casa lasciandosi trasportare dalle tendenze d’arredamento, o facendosi ispirare dai grandi colossi del settore che propongono collezioni di mobili sempre nuovi.
Il buongusto personale è sicuramente uno dei fattori che influiscono nella buona riuscita, ma spesso non basta. Bisogna anche masticare un po’ di regole per non fare scelte sbagliate. Ad esempio è sempre meglio abbinare un tappeto al divano, piuttosto che lasciare quest’ultimo da solo, per rendere più armonico e accogliente l’angolo salotto, ma come fare?
Le soluzioni per il soggiorno
Una delle zone più complesse dell’abitazione è il soggiorno. Come un manifesto della casa, racchiude in sé tutti gli elementi che identificano lo stile principale, ma può allo stesso tempo essere un’arma a doppio taglio.

Che si tratti di un open space soggiorno e cucina, di un classico salotto o di un’area living ancora più ampia che comprende anche l’ingresso, è comunque uno dei luoghi che richiedono un’attenzione in più.
Nel soggiorno si accomoderanno gli ospiti che si accolgono in casa o si trascorreranno delle piacevoli serate di relax attorno ad un camino o una TV. In qualunque caso il potersi ritrovare in un ambiente accogliente e armonioso è una priorità assoluta.
I complementi di arredo principali che non mancano mai per arredare il salotto, come il divano e il tappeto però, se non scelti accuratamente, rischiano di rovinare il risultato finale. Allora andiamo a scoprire tutti i segreti per un abbinamento vincente.
I segreti del designer per abbinare i colori di tappeto e divano
Ogni soggiorno che si rispetti avrà come elemento centrale uno dei divani di tendenza. È qui che si trascorrono momenti conviviali e di relax ed è perciò l’arredo attorno al quale si concentra generalmente il massimo dell’attenzione.

Tutti i veri appassionati di design però, sanno bene che non può esserci un divano senza un bel tappeto. Un oggetto che richiede altrettanta accuratezza se deve essere abbinato ad un mobile così importante. Entrambi contribuiranno a creare un’atmosfera perfettamente equilibrata se scelti seguendo dei criteri ben precisi.
La regola del contrasto
La regola di base dei designer è creare un contrasto tra i due. Il modo più semplice è giocare con il colore scegliendo il giusto tessuto del divano, che può essere un ottimo alleato per ottenere un effetto ottico perfetto.

Nel caso di un soggiorno piccolo l’ideale sarà optare per un divano dai toni più scuri, da abbinare ad un tappeto chiaro. Proprio come fanno le pareti, questo catturerà la luce dando alla stanza un effetto ampio e arioso.
Viceversa, un tappeto scuro si sposerà benissimo con un divano più chiaro, ma sarà una scelta giusta nel caso di un grande open space. Questo inoltre, ha il vantaggio di nascondere più facilmente lo sporco, perciò presenta una manutenzione molto più semplice.
Abbinare tappeto e divano tono su tono
Restando sui colori neutri, il ton sur ton non è vietato. Un tappeto in tinta con il divano potrebbe essere un’ottima opzione, ma il contrasto in questo caso andrà creato con la texture.

Un’idea sarebbe quella di scegliere uno dei tappeti moderni più stilosi con effetti tridimensionali, disegni geometrici particolari tessiture o con un delicato motivo.
Naturalmente libero spazio alla creatività. Divani chiari e scuri possono essere accompagnati da tappeti con fantasie vivaci e originali, che daranno personalità anche all’ambiente più minimalista e sterile.
Gli abbinamenti di colori per divano e tappeto più trendy
Ma quando si osa con gli altri colori, quali sono gli accostamenti migliori? Marrone e crema per interni eleganti, rosso e arancio per dare una sferzata di energia, giallo e verde per un tocco vitaminico, viola e rosa per essere originali, sono solo alcune delle possibilità da provare per gli amanti delle nuances vivaci.