Di Giulia De Rosa | 11 Agosto 2015

Foto Shutterstock | Piyapong Wongkam

Come ristrutturare casa da soli? Innanzitutto dovrai avere ben chiaro in mente ciò che devi fare e relativi costi e tempi. Se si tratta di piccole opere di manutenzione non sarà necessario richiedere alcun permesso, in caso contrario sarà opportuno accertarsi con il comune di eventuali permessi o certificazioni da effettuare. Un consiglio nel caso in cui voleste ristrutturare casa da soli è quello di non puntare troppo sul risparmio, ne andrebbe della qualità del lavoro finito. Di seguito troverai tutto quello che devi sapere per non commettere errori.
Da dove partire? Che cosa si intende per ristrutturazione di una casa? La ristrutturazione casa può essere parziale o totale e comprende tutti quegli interventi edilizi realizzati sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Prima di mettersi all’opera per ristrutturare casa sarà comunque opportuno valutare i tipi di lavori da effettuare: nel caso in cui si tratti di piccole opere di manutenzione potremo procedere senza problemi, se si tratta invece di ristrutturazioni vere e proprie bisognerà richiedere la concessione edilizia, che prevede alcuni oneri da pagare.
Foto di Tanyastock/Shutterstock.com
Che cosa comprendono le opere di manutenzione su come ristrutturare casa? Sono tutti quegli interventi atti a migliorare la funzionalità della dimora, senza modificarne la superficie e l’ingombro. Ovviamente saranno da seguire i parametri di sicurezza, soprattutto nel caso si operi con gli impianti di gas, luce e acqua. Le piccole opere di manutenzione comprendono, ad esempio, rinforzo di strutture, riparazioni di finiture, installazioni di serramenti, spostamento di pareti mobili,..Nella parte esterna della casa le opere di manutenzione comprendono il rifacimento del tetto, la ristrutturazione delle facciate, cancelli, parcheggi al suolo, grate,…Nonostante possano sembrare piccole opere sarà da valutare con attenzione i costi ristrutturare casa, senza trascurare comunque la qualità dei materiali.
Nel caso in cui la ristrutturazione della casa è totale sarà d’obbligo richiedere al comune di residenza la concessione per costruire e il contributo da pagare. Solo dopo di ciò potremo dare il via ai lavori. Che cosa si intende per grandi opere di ristrutturazione? La costruzione di nuovi edifici, l’ampliamento di quelli esistenti e la realizzazione di parcheggi non di pertinenza. In questo caso ti consigliamo di affidarti a ditte specializzate evitando decisamente il fai da te, a meno che tu non sia del mestiere.
Parole di Giulia De Rosa
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005