Come decorare la casa per un matrimonio in stile vintage, le idee più eleganti e raffinate da copiare

Lo stile vintage è elegante e chic, ideale quindi per decorare e personalizzare la location di un matrimonio, qui potete scoprire tante idee da cui prendere ispirazione.

aChi si appresta a dire il fatidico sì e vuole ricreare nella propria abitazione delle atmosfere degli anni passati può trovare in queste idee da copiare alcune soluzioni di tendenza per decorare la casa in occasione di un matrimonio in stile vintage.

Nonostante la maggior parte delle persone corrano a chiamare un wedding planner per poter organizzare il proprio matrimonio in modo che sia curato nei minimi dettagli e che quindi alla fine doni dei ricordi indimenticabili a chi ha partecipato, c’è ancora qualcuno che resiste al desiderio di affidare ai professionisti la scelta della location, l’allestimento di tavoli o buffet le decorazioni e tutto il resto.

Se anche voi siete tra coloro che hanno deciso di festeggiare in casa il matrimonio pensando che, essendo il più importante della propria vita, è il caso di accogliere amici e parenti nel luogo dove maggiormente si sente l’atmosfera familiare del nido, ecco che queste idee vi potranno essere utili nel caso in cui il vostro obiettivo è ricreare un’atmosfera vintage di grande impatto estetico.

Come decorare la casa per il matrimonio vintage

Chiariamo che per stile vintage si intende una molteplicità di look e quindi può essere interpretato in tantissimi modi. Sbaglia chi pensa che ce ne sia solo uno o che bisogna seguire delle regole ferree, mai come in questo caso potete lasciare andare la fantasia.

Matrimonio vintage shabby

Vale la pena notare che di grande tendenza negli ultimi anni è il matrimonio shabby chic. Questa estetica permette di conferire all’ambiente un tocco di romanticismo unico.

Decorazioni casa matrimonio shabby chic
Decorazioni casa per il matrimonio vintage shabby chic -designmag.it

In questo caso i fiori bianchi e rosa antico come le rose e le peonie, abbinati a veli e tulle sono da preferire e sistemare in ogni angolo della casa, sia sulle pareti che sulle porte ma anche sui tavoli, ovviamente.

Tra le decorazioni più azzeccate spiccano le lanterne porta candele rigorosamente bianche da sistemare, se piccole, sulla tavola, mentre se sono grandi si possono poggiare per terra a creare dei piccoli gruppi di luce, magari intorno alla tavola da buffet.

I tessuti in pizzo sono altre decorazioni perfette per il matrimonio in casa stile vintage, e poi bicchieri di cristallo, posate d’argento, l’antico servizio da tavola della nonna con filo d’oro potranno rendere brillante e preziosa la tavola.

Le decorazioni per un matrimonio vintage anni ’70 e ’80

Se site amanti dello stile anni ’80 allora i colori sgargianti sono da preferire. Potete liberamente essere eccentrici e sfrontati, in questo caso i fiori da scegliere hanno forme particolari come la strelitzia, le decorazioni possono essere in cuoio e in pelle, le luci strobo non possono mancare così come tutta l’estetica disco dance e optical.

Gestione cookie