Puoi controllare le tapparelle con il telefono senza alcuna fatica, ecco come fare in due mosse

In una casa domotica intelligente dotata di dispositivi smart gestibili da remoto puoi anche controllare le tapparelle con il telefono per abbassarle e alzarle, oltre a spegnere le luci o accendere la caldaia.

Vuoi sapere come controllare le tapparelle con il telefono per aprirle e chiuderle con un tocco sullo schermo del tuo smartphone? Sappi che è molto semplice e in questa piccola guida potrai scoprire tutti i segreti dell’automazione delle tapparelle di casa.

Abbassare o alzare le tapparelle durante la giornata può rivelarsi noioso e anche faticoso ma si può facilmente aggirare questo ostacolo trasformandole in “smart”. Bisogna prima di tutto automatizzare le tapparelle per poi procedere a controllarle con il cellulare. Ma vediamo nel dettaglio tutti i passaggi.

Come controllare le tapparelle con il telefono

Se il tuo sogno è vivere in una casa domotica devi prima di tutto avere delle tapparelle elettriche, cioè delle tapparelle dotate di un motore che ti consente di muoverle con un pulsante oppure con un telecomando, evitando quindi di farlo manualmente.

smartphone con app per controllare le tapparelle
Come controllare le tapparelle con il telefono – designmag.it

Nel caso in cui tu abbia delle tapparelle classiche, con la corda da tirare su e giù manualmente, la prima cosa da fare è chiamare un tecnico che ti possa montare un motore. Solo le tapparelle motorizzate si possono comandare a distanza, ciò avviene tramite un sistema di controllo remoto, che devi far installare.

Quando hai finalmente installato un impianto motorizzato per le tapparelle integrate con un sistema di controller domotici puoi scaricare delle app per la gestione delle tapparelle elettriche intelligenti.

Oppure le puoi anche collegare ad assistenti vocali come Alexa o Google Assistant che permettono di comandare il dispositivo in questione, in questo caso le tapparelle elettriche, a tuo piacimento semplicemente dando dei comandi con la voce da far eseguire ai tuoi “maggiordomi virtuali”.

Quali sono le app per controllare le tapparelle elettriche con lo smartphone

Puoi usare il telefono per muovere le tapparelle elettriche scaricando le apposite app compatibili con la tipologia presente nella tua casa. Tieni presente che i produttori di motori per tapparelle in genere hanno la propria app specifica per il controllo remoto da smartphone che bypassa la centralina.

mano su controller del telefono per la smart hone e casa sullo sfondo
Quali sono le app per controllare le tapparelle elettriche con lo smartphone – designmag.it

Degli esempi sono VELUX App Control, Finder YOU utilizzabile per configurare e controllare i dispositivi del sistema YESLY e BLISS, RollApp Gaposa, TaHoma per la Smart home di Somfy e Home+Control di Bticino.

In alternativa puoi scaricare delle applicazioni generiche per la smart home che possono funzionare con il modello che hai installato in casa. Ti basta configurarli per farli funzionare da subito per far alzare o abbassare le tapparelle con un tocco sullo schermo, oppure puoi anche impostare degli orari specifici per l’apertura e la chiusura. Chiaramente devi avere una rete Wi-Fi.

Quindi, sintetizzando, le tue tapparelle elettriche possono essere connesse ad una centralina domotica che si collega direttamente alla rete elettrica di casa e al Wi-Fi cioè alla rete internet oppure a moduli gateway appositamente studiati.

Puoi comandare il movimento delle tapparelle tramite una app installata sul telefono smartphone o iPhone, oppure tramite tablet, con sistema operativo Android o iOS, e in alternativa possono essere gestite anche con i controller vocali come Google Assistant, Alexa e Siri.

In quest’ultimo caso puoi alzare e abbassare le tapparelle usando la voce allo stesso modo in cui puoi spegnere e accendere la luce con l’impianto smart.

Gestione cookie