Segui la tendenza e scopri come abbinare il divano alle poltrone per una casa armoniosa e originale - designmag.it
Tutti desiderano vivere in una casa accogliente e ben arredata, spesso ci si trova a comprare dei mobili in momenti diversi per cui sapere come abbinare il divano alle poltrone può fare la differenza per creare un ambiente armonioso, in questa guida potrai scoprire come fare gli accostamenti più giusti seguendo le tendenze del momento.
Per arredare il salotto non si può prescindere dallo scegliere un bel divano e delle poltrone da accostare, dal momento che sono i veri protagonisti dell’ambiente occorre sapere come abbinarli in modo corretto in modo da conferire all’insieme un tocco di personalità e di carattere. Premettiamo che non c’è una regola fissa ma ti diamo comunque delle idee che potrai copiare seguendo sempre il tuo gusto personale.
Innanzitutto devi decidere che tipo di rapporto vuoi creare fra i due complementi d’arredo: un contrasto d’effetto che denoti carattere e originalità o un’armonia di stili? Il living può cambiare aspetto non solo abbinando divani e poltrone dai colori diversi ma anche se accosti materiali e stili, seguendo le regole del mix and match.
Con poltrone e divani coordinati non puoi sbagliare, i brand di arredamento hanno sempre in catalogo degli arredi della stessa linea da scegliere per un match perfetto ma se vuoi dare un po’ di brio puoi scegliere abbinamenti anche un po’ stravaganti, soprattutto se ti piace osare. Ecco degli esempi da cui prendere ispirazione.
Se ami il soggiorno stile minimal, ordinato, accogliente e armonioso, puoi decidere di abbinare il divano alla poltrona dello stesso modello e colore. Non dovrai che scegliere divani e poltrone della stessa collezione già perfettamente coordinati e abbinati. Se invece vuoi osare, lascia spazio alla fantasia.
Prima di tutto bisogna scegliere il colore del divano. Nei soggiorni di stampo contemporaneo i contrasti cromatici conferiscono carattere all’ambiente. Non temere, allora, di abbinare il divano bianco o nero ad una poltrona rossa, verde o gialla.
Insomma una poltrona dai colori vivaci e accesi può diventare il punto focale. L’attenzione ricadrà tutta su di lei e diventerà il pezzo forte della stanza. E se invece hai un divano rosso, che poltrona abbinare? Puoi scegliere colori neutri come il beige, il sabbia, il grigio o il bianco panna.
Anche scegliere il tessuto del divano è un’attività da fare con cura perché può fare la differenza. Non dimenticare di dare uno sguardo anche alla nostra guida su come abbinare il divano alle pareti per ottenere il meglio dagli accostamenti dei colori.
Se vuoi arredare il living con un divano e due poltrone, hai diverse soluzioni possibili. Se non vuoi giocare sulle cromie opta sulle diverse fantasie dei tessuti oppure sulle forme. Ovviamente l’eccentrica sarà lei, la poltrona, mentre il divano dovrà avere un aspetto più severo e ordinato. In tal caso puoi scegliere un divano squadrato e una poltrona tondeggiante, ad esempio, oppure esattamente il contrario.
Le poltrone dalle fantasie a righe o floreali staranno benissimo con il tuo divano in tinta unita, sia esso bianco o nero. Crea un gioco di rimandi fra i due complementi con i colori, riprendendoli anche nei cuscini, nei tappeti o nelle coperte. Al proposito potrà esserti utile leggere come abbinare tappeto e divano.
Se invece vuoi creare un ambiente armonioso senza guizzi di stravaganza potresti scegliere una bella poltrona di design in pelle, magari con struttura in acciaio cromato e imbottitura capitonnè.
Non dimenticare di creare sempre un rapporto fra divano e poltrona. In fondo i due complementi devono convivere, dovranno pur avere qualcosa in comune! Una poltrona bassa andrà maggiormente d’accordo con un divano basso, un divano dalle linee geometriche si troverà a suo agio con poltrone moderne e di design.
Cerca di tenere un filo conduttore che armonizzi divano e poltrone: può essere la forma, il tessuto, la cucitura o la rifinitura dei bordi, oppure semplicemente il colore. Ci sono alcuni errori da evitare se hai un divano ad angolo, per cui studiali bene così potrai scegliere anche la poltrona più giusta da inserire nell’angolo salotto.
In questo modo salverai lo stile e l’armonia del tuo living anche se sceglierai soluzioni molto estrose. Quindi se vuoi andare sul sicuro opta per il classico ma se vuoi andare fuori dagli schemi dici sì agli eccessi, purché siano ben studiati. E ora via libera alla creatività!