Cenere del pellet, attenzione a dove smaltirla, l’errore può costare multe salatissime

La stufa a pellet produce tanta cenere, ecco come smaltirla in modo corretto per non danneggiare l'ambiente e non rischiare di essere sanzionati con delle multe.

La stufa a pellet è uno dei sistemi di riscaldamento più ecologici ma produce cenere e sapere come smaltirla correttamente è importante, soprattutto per non incorrere in sanzioni.

Il motivo per cui la stufa a pellet è considerata ecologica è che utilizza come combustibile residui della lavorazione del legno. Questi sono pressati in maniera da ottenere cilindretti ma non tenuti insieme de leganti, collanti o conservanti di origine chimica.

Per questo motivo i fumi delle stufe a pellet hanno un impatto ambientale molto basso. E a questo vantaggio si aggiunge anche il fatto che il pellet è tornato a essere piuttosto economico dopo l’impennata che i prezzi hanno subito nel corso dello scorso anno.

Come effettuare la manutenzione della stufa a pellet

A fronte di questi importanti vantaggi però bisogna ammettere che la stufa a pellet necessita di una manutenzione molto puntuale e accurata. Sia per quanto riguarda la pulizia della camera di combustione sia per quanto riguarda la pulizia della canna fumaria. La nostra guida su come pulire la stufa a pellet può essere d’aiuto.

ceneri stufa pellet
Come effettuare la manutenzione della stufa a pellet – designmag.it

Se la canna fumaria o la bocchetta per l’entrata dell’aria sono ostruite, infatti, la stufa è in grado di mantenere accesa a lungo la fiamma necessaria a bruciare il pellet e si spegne. Se invece all’interno della stufa si accumulano molte ceneri, la fiamma viene soffocata da esse e non riesce a divampare correttamente.

Per eliminare correttamente e completamente le ceneri anche dalla stufa a pellet idro è essenziale innanzitutto raccoglierle con una spazzola o una piccola scopa. Quindi aspirare i residui con un aspirapolvere allo scopo di raccoglierne il più possibile. Considerando che però il pellet produce moltissima cenere, il problema del corretto smaltimento delle ceneri di pellet è un problema pratico, non soltanto ecologico.

Cenere del pellet, come smaltirla in modo corretto

La cosa migliore da fare per raccogliere le ceneri di pellet appena dopo la pulizia della stufa è versarle in un bidoncino di plastica dopo aver inserito un sacchetto biodegradabile. Sono ideali quelli per la raccolta dell’umido o quelli dei supermercati.

Cenere della stufa a pellet, ecco come smaltirla
Cenere della stufa a pellet, come smaltirla – designmag.it

Quando sarà abbastanza pieno bisognerà gettare la cenere nei bidoni dell’umido perché le ceneri di legno, esattamente come il legno non bruciato, sono perfettamente biodegradabili. Tenendo presente questo si capisce perché sia essenziale non utilizzare sacchetti di plastica per raccogliere le ceneri di pellet. Anche se decidete di convertire la stufa a pellet in nocciolino vale lo stesso discorso.

Anche per il 2025 si può chiedere il bonus stufa a pellet. Ma un discorso a parte si fa invece per il pellet non bruciato ma che è muffito o che si è gonfiato perché conservato in un ambiente molto umido. In questo caso il pellet va raccolto e portato in un’isola ecologica. Qui sarà esaminato e saranno fornite le indicazioni necessarie per smaltirlo correttamente e non andare incontro a pesanti sanzioni.

Gestione cookie