Soffitto in cartongesso: pro e contro della scelta

Scopriamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di posare un soffitto in cartongesso in casa per renderla più moderna e funzionale

camera con soffitto in cartongesso con faretti led

Foto Shutterstock | jantsarik

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del soffitto in cartongesso? Spesso, quando si è alle prese con la ristrutturazione della casa, è una delle soluzioni proposte per rendere l’ambiente più funzionale. Di seguito vediamo in modo molto essenziale quali sono i pro e i contro di un controsoffitto in cartongesso.

I pro del soffitto in cartongesso

Camera da letto con tende a tutta altezza che arrivano al soffitto
Foto Shutterstock | Artserstudio

I soffitti realizzati in cartongesso hanno dei vantaggi sia strutturali che estetici, che possiamo riassumere brevemente in questo elenco:

  • Maggiore isolamento termico
  • Possibilità di installazione di faretti
  • Coprire tubature, travi o imperfezioni del soffitto
  • Creare decorazioni personalizzate

Inoltre questa soluzione è ideale per uniformare l’aspetto in ogni stanza della casa, dalla cucina alla camera da letto, dal bagno al soggiorno.

I contro dei soffitti in cartongesso

Invece, per quanto riguarda gli svantaggi possiamo dire che i lavori di posa sono un po’ più lunghi rispetto ad altre soluzioni, e ovviamente anche il costo aumenta perché è necessaria l’applicazione di strutture di sostegno. Inoltre si ha una riduzione dell’altezza della stanza, quindi è consigliabile nel caso di case con soffitto alto o comunque quando non si ha intenzione di sfruttare al massimo lo spazio verticale.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.