Billy IKEA Planner: il segreto per trasformare librerie in soluzioni su misura

Dal sito IKEA all’app Place, il planner per BILLY permette di immaginare librerie personalizzate e funzionali, adatte a ogni ambiente della casa.

Ci sono arredi che diventano icone perché non smettono mai di adattarsi ai bisogni di chi li sceglie. La libreria BILLY di IKEA rientra in questa categoria: semplice, funzionale, sempre pronta a cambiare volto con un nuovo accessorio o una diversa disposizione. Quello che spesso non si sa è che, dietro questa apparente semplicità, si nasconde un mondo di possibilità che oggi passa anche dal digitale. Con il planner online dedicato, infatti, si può immaginare la libreria perfetta ancora prima di averla montata. Puoi giocare con misure, colori e combinazioni come se fosse un puzzle che prende forma secondo la propria casa.

Pensare di arredare una parete intera con BILLY diventa così meno astratto e molto più concreto. Non è più solo una questione di immaginazione, perché il planner ti mette davanti agli occhi la resa finale. E non importa se lo spazio a disposizione è minimo o se si sogna una libreria che abbraccia un’intera stanza: basta inserire le misure dell’ambiente e i moduli scelti, e il sistema ti mostra subito il risultato. È un po’ come portare a casa un interior designer virtuale, ma con la libertà di decidere tutto da soli, passo dopo passo.

Come funziona il planner IKEA per progettare la tua libreria BILLY

Il percorso comincia dal sito di IKEA, dove basta accedere alla sezione dedicata a BILLY per trovare il planner interattivo. Qui si inseriscono le dimensioni della stanza e si inizia a selezionare i moduli: altezza, larghezza, con o senza ante, ripiani regolabili o aggiuntivi. È un’esperienza intuitiva, pensata anche per chi non ha familiarità con programmi di grafica, ma che rende immediata la possibilità di immaginare una libreria cucita sulle proprie esigenze. Una volta trovata la combinazione giusta, il progetto può essere salvato e ritrovato in qualsiasi momento, pronto per essere rivisto o portato direttamente in negozio.

Planner per progettare librerie Billy Ikea
Come funziona il planner IKEA per progettare la tua libreria BILLY – foto ikea.com – designmag.it

Le applicazioni sono infinite e il planner serve proprio a mostrarle in anticipo. Immagina un piccolo appartamento con un corridoio stretto: con pochi click, una libreria sottile diventa lo spazio perfetto per libri e oggetti decorativi. In un soggiorno più ampio, invece, si possono accostare più moduli fino a creare una parete attrezzata che unisce estetica e funzionalità, magari alternando ripiani a giorno e sezioni chiuse da ante in vetro. Chi ama la tecnologia può spingersi oltre con l’app IKEA Place. Questa permette di vedere la libreria direttamente nella stanza in realtà aumentata, rendendo ancora più semplice capire come si integrerà con il resto dell’arredamento.

Planner per progettare librerie Billy Ikea
Quando la libreria diventa su misura anche senza falegname – foto ikea.com – designmag.it

La personalizzazione non si limita alle misure: ogni ripiano può essere regolato in altezza per adattarsi ai diversi oggetti, dalle enciclopedie ai vinili, fino ai piccoli soprammobili che hanno bisogno di più respiro. E per chi possiede già una libreria BILLY, il planner diventa un alleato per reinventarla: basta rimuovere, aggiungere o spostare le mensole per ottenere una struttura nuova, senza doverla sostituire.

C’è anche un aspetto pratico che non va sottovalutato. Chi si è trovato almeno una volta davanti a una parete vuota sa quanto sia difficile immaginare le proporzioni corrette di un mobile e quanto rischi di sembrare piccolo o, al contrario, invadente. Il planner elimina questo dubbio, permettendo di vedere subito se la libreria si inserisce in modo armonioso o se è meglio modificare qualcosa prima dell’acquisto. È un vantaggio che fa risparmiare tempo e anche eventuali errori costosi.

Alla fine, la libreria BILLY resta sempre fedele alla sua essenza: semplice, democratica, accessibile. Ma la possibilità di progettarla e personalizzarla con questo livello di dettaglio la porta a un livello diverso, quasi sartoriale.

Gestione cookie