Dormire bene di notte è fondamentale per avere le energie per affrontare la giornata e le sue incombenze. Spesso, però, non si riesce ad avere un sonno di qualità e questo capita soprattutto in estate, quando fa molto caldo, e ci si gira e rigira nel letto sperando di trovare un po’ di refrigerio in qualche angolo del letto.
Invece che usare il ventilatore per tutta la notte, allora, si può usare un furbo trucco, quello del materasso, per evitare di avere caldo per tutta la notte. Ecco in cosa consiste.
In cosa consiste il trucco del materasso per dormire bene di notte quando fa caldo
Quando fa molto caldo è davvero fastidioso non riuscire a dormire bene e la colpa può essere attribuita molto spesso al materasso, che trattiene calore. Per questo, per migliorare la qualità del sonno, si può mettere in pratica il trucco del materasso.

Cosa significa? Che quando si acquista un materasso o si vuole sostituire quello che si ha a casa, è importante non solo valutare aspetti come la rigidità o il prezzo, ma anche i materiali di cui è fatto, perché potrebbero trattenere di più il calore. Ad esempio, i materassi in memory foam sono utili per adattarsi bene al corpo e fornire un supporto ottimale, ma possono anche trattenere molto il calore.
Invece i materassi in lattice o quelli ibridi (fatti con più materiali) offrono maggiore traspirabilità, consentendo un migliore flusso d’aria e mantenendo una temperatura più confortevole. Per limitare la produzione di calore, comunque, si può pensare anche all’utilizzo del topper, vale a dire di un coprimaterasso che fornisce una barriera termica che migliora la circolazione dell’aria.
Infatti alcuni topper sono realizzati con gel rinfrescante o con materiali traspiranti che favoriscono la regolazione termica. Questi gel sono presenti anche in alcuni materassi, che hanno delle microcapsule che reagiscono al calore corporeo, adattandosi alle esigenze di ognuno. Ci sono anche materassi a impatto zero sul calore, che utilizzano tecnologie di ventilazione attiva.
Non solo materasso: per dormire bene di notte in estate, può essere utile anche sostituire le lenzuola e le coperte con quelle in cotone, lino e bambù, che sono materiali più traspiranti e possono assorbire l’umidità. Infine, bisogna garantire una buona ventilazione in camera, considerando che per dormire bene la temperatura in stanza si dovrebbe attestare tra i 16 e i 20 gradi Celsius.
Si possono quindi installare ventilatori da soffitto ed usare tende oscuranti oppure materiali riflettenti per i vetri per mantenere il calore esterno lontano durante il giorno. Dunque il trucco del materasso, che consiste nello scegliere un materasso fatto con materiali che non trattengono il calore, è davvero efficace per avere un sonno di qualità anche quando fa molto caldo.