Arredamento ecofriendly minimalista, le idee da copiare per una casa chic di tendenza

I consigli degli esperti per scegliere l'arredamento ecofriendly minimalista che punta sulla luce naturale, sulla semplicità del look e l'utilizzo di materiali naturali.

Chi vuole puntare su un arredamento ecofriendly minimalista per progettare gli interni della propria casa deve partire dal cambiare prospettiva e vedere sotto una nuova luce gli oggetti da inserire, o togliere, nella propria dimora.

La necessità di vivere in un ambiente strettamente connesso con la natura spinge a cercare e trovare soluzioni di design che riescano a coniugare il comfort e la bellezza, la funzionalità e l’ecosostenibilità.

I brand di arredamento hanno intercettato già da tempo questo sentimento e propongono arredi mirati a soddisfare l’esigenza e promuovere un risveglio ecologico attraverso mobili e complementi di arredo realizzati in materiali naturali a basso impatto ambientale, declinati nello stile minimal tanto apprezzato in questo momento storico.

Basta sfogliare i cataloghi per trovare tanti tipi di arredamento ecofriendly minimalista, vediamo alcune idee facili da copiare.

Come scegliere l’arredamento ecofriendly minimalista

Tra le tendenze della nostra epoca c’è l’arredare casa in stile minimal preferendo mobili dalle forme semplici e pulite che donano sobrietà ed eleganza agli interni, meno è meglio, less is more, è la parola d’ordine per vivere una casa che sia piacevole, dove dentro c’è tutto quello che serve per sentirsi accolti e a proprio agio ma senza ciò che è superfluo e genera caos visivo e disagio interiore.

soggiorno con arredi ecofriendly minimalisti
Come scegliere l’arredamento ecofriendly minimalista – designmag.it

Trasformare la casa in un’oasi di serenità è più semplice di quanto si possa pensare ma bisogna avere il coraggio di privarsi di oggetti inutili, all’inizio può sembrare impossibile ma se si considera il beneficio che si può ottenere sarà più facile prendere la decisione giusta e mantenere in ogni stanza solo ciò che è davvero necessario.

Il trucco è valutare gli spazi e scegliere l’arredamento più semplice possibile ma anche di design, in modo che l’occhio sia appagato dalla bellezza dei mobili.

I biocamini sono una scelta ecofriendly che ben si sposa con lo stile minimalista, dona un tocco di calore negli interni e non genere CO2 tanto dannosa per la salute del Pianeta.

Valorizzare e aumentare la luce naturale è fondamentale per vivere meglio, via le tende pesanti in favore di tessuti leggeri e trasparenti è la prima mossa vincente.

Tessuti, colori e materiali

A proposito di tessuti, per i rivestimenti del divano così come per i complementi di arredo puntate su quelli naturali come il cotone, la canapa e il lino, preferibilmente di provenienza biologica.

Gli arredi in legno devono essere certificati FSC, che significa che la materia prima proviene da fonti sostenibili. Le vernici naturali sono da preferire per dipingere le pareti o i mobili e i colori da scegliere sono nei toni neutri, terrosi o le palette dei verdi e blu.

Infine date un’occhiata ai consigli ecofriendly per rinnovare la casa e riuscirete facilmente a trasformarla in un nido bello da vedere e sano da vivere.

Gestione cookie