Arredare in stile new classic è la tendenza del nuovo anno, copia le idee per una casa à la mode

Il vintage si colora con le tinte più forti per personalizzare mobili e complementi moderni, in un mix eclettico dal fascino stravagante: si tratta dello stile new classic, la nuova tendenza d'arredo per la casa.

L’eleganza come comune denominatore del classico e del moderno, l’estetica tradizionale rivisitata in chiave contemporanea, ecco come nasce lo stile new classic che resta di grande tendenza anche quest’anno per arredare la casa accogliente e confortevole.

Non si tratta di mescolare necessariamente il vintage e il moderno ma di giocare in modo creativo con gli elementi tipici della tradizione classica, quelli che non passano mai di moda, reinterpretandoli in chiave più attuale.

Basta curare dei piccoli dettagli per arredare la casa in stile new classic e renderla meravigliosa, elementi ricorrenti sono quelli che ritroviamo nello stile classico come gli stucchi sul soffitto, le modanature, i rosoni, la boiserie, ma si inseriscono negli ambienti in modo meno rigoroso e austero, tanto da divenire gli elementi focali di un arredamento comunque inteso come espressione del presente. Volete degli esempi?

Come arredare in stile new classic

Arredare il soggiorno stile classico così come l’intera casa sta tornando in auge ma la tendenza è di vestire di nuovo l’estetica in chiave moderna.

soggiorno con poltrone verdi e boiserie verde stile new classic
Come arredare in stile new classic – designmag.it

Se la palette cromatica più scelta è quella dei neutri, con le tonalità di bianco, crema, beige e tortora a farla da padrone, non mancano tocchi di colore più intensi e audaci come il verde e il blu che possono dare all’ambiente una sferzata di personalità in più.

Rivisitare l’estetica del passato in chiave moderna consente di inserire arredi anche “importanti” in contesti minimal, allo stesso modo come salottini e arredi dalle linee essenziali convivono perfettamente in stanze dove alle pareti ci sono boiserie preziose, stucchi e colonne che ricordano l’arte greca e romana.

Il soggiorno new classic

Soggiorno new classic
Soggiorno new classic – designmag.it

Per arredare in stile new classic il soggiorno basta dar libero sfogo alla fantasia, facendo attenzione a non sovraccaricare l’ambiente. Anche pochi elementi, purché scelti con cura, possono caratterizzare gli spazi secondo la propria inclinazione e personalizzare questo che è tra gli stili di arredamento più amati del momento.

Un divano moderno vicino ad uno dalla seduta minimalista impreziosito con cuscini fantasia con un tappeto in tessitura naturale e un grande tavolino da salotto può impreziosire il tutto. Infine un bel parquet per un ambiente caldo e accogliente o il pavimento in marmo per un’atmosfera elegante completano il quadro d’insieme.

La cucina new classic

Stosa Cucine Dolcevita
Dolcevita – foto Stosa Cucine – designmag.it

Indubbiamente la cucina new classic è espressione di eleganza, equilibrio e comfort. Giocare sui contrasti cromatici consente di ottenere un ambiente di gran gusto e molto piacevole. Bianco e nero non deludono, i dettagli in color argento oppure oro danno il tocco prezioso in più. Si possono usare sgabelli imbottiti al bancone dell’isola o poltroncine di design Kave Home attorno a un tavolo in cristallo dal design minimalista.

La camera da letto new classic

Camera da letto stile new classic
Camera da letto stile new classic – designmag.it

Nella camera da letto in stile new classic non potrà mancare una struttura con testiera capitonnè, per un effetto retrò, divertente e un po’ ironico, comodini senza cassetti e una poltrona di design con seduta bassa. I mobili dalle linee essenziali e pulite si inseriscono facilmente in un ambiente dai colori neutri, anche la biancheria si caratterizza per le tinte delicate e naturali.

Gestione cookie