Il design di Aldo Rossi diventa da museo: tutte le novità

Per la prima volta sono esposti presso il Museo del Novecento di Milano 350 tra arredi e progetti firmati da Aldo Rossi dal 1960 al 1977

locandina della mostra dedicata a Aldo Rossi

Foto Museo del Novecento

Fino al prossimo 2 ottobre presso il Museo del Novecento in piazza Duomo a Milano è possibile visitare la mostra Aldo Rossi. Design 1960-1997 a cura di Chiara Spangaro, in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi e Silvana Editoriale. L’occasione è perfetta per conoscere meglio la figura dell’architetto, designer, teorico e critico, tra i protagonisti della cultura visiva del XX secolo.

I visitatori potranno ammirare in nove sale oltre 350 tra arredi e oggetti d’uso (ha realizzato prodotti per Alessi, poi con Artemide, DesignTex, Bruno Longoni Atelier d’arredamento, Molteni&C|UniFor, Richard-Ginori, Rosenthal, Up Group) in diversi materiali: metallo, legno, marmo, pietra, ceramica porcellana, tessuti, plastica.

Una sala dell'allestimento dedicato ad Aldo Rossi al Museo del Novecento
Foto Francesco Carlini

E poi ancora prototipi e modelli, dipinti, disegni e studi progettati e realizzati da Aldo Rossi dal 1960 al 1997. Il percorso dedicato è realizzato con cura, una testimonianza visiva della sua profilica attività di designer, progettista e teorico dell’architettura.

Il progetto di allestimento della mostra è firmato da Morris Adjmi – MA Architects, collaboratore e poi associato di Rossi a New York. In occasione del Salone del Mobile, l’8 giugno i terrà un incontro con la stampa per presentare anche il film dedicato ad Aldo Rossi.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.