Come rendere la tua casa più elegante spendendo poco, i trucchi salva portafogli

Creare uno spazio raffinato in cui vivere è possibile anche spendendo poco, ecco come rendere più elegante la propria casa puntando su piccoli dettagli.

Sebbene la possibilità di spendere molti quattrini assicuri l’acquisto di mobili costosi è possibile portare eleganza e raffinatezza nella propria casa anche spendendo poco e con alcune scelte ben mirate potete rendere la vostra casa più elegante anche spendendo poco.

Basta curare i dettagli, optare per complementi di arredo che donano personalità all’ambiente, anche se arredato in stile minimal, puntare su elementi per un’illuminazione caratteristica, sui tessili e su decorazioni che riescono a dare un valore aggiunto al proprio spazio abitativo rendendolo chic e di tendenza. Volete delle idee?

Idee per rendere la casa più elegante con un budget ridotto

Rendere la propria dimora più sofisticata è il desiderio di molte persone e fortunatamente anche senza la necessità di spendere migliaia di euro è possibile arredare la casa elegante puntando su complementi di arredo raffinati che non costano un occhio della testa. Ma prima di tutto fate decluttering.

divano color mattone, cuscini bianchi e tavolino in legno rotondo
Idee per rendere la casa più elegante con un budget ridotto – designmag.it

Eliminate quanto di inutile avete accumulato nelle varie stanze nel corso degli anni, anche senza abbracciare completamente lo stile minimal è sempre meglio eliminare da ogni ambiente oggetti che non servono più, soprammobili che non hanno uno scopo e magari sono pure passati di moda, mobili rovinati a meno che non siano di qualità e valga la pena restaurarli per lasciare un elemento vintage identitario a cui siete affezionati.

Partiamo dalle pareti. Cambiate colore seguendo le tendenze o selezionando il vostro preferito tra i colori che rendono la stanza più luminosa, scegliete una tonalità neutra calda in soggiorno e fredda in camera da letto.

Potete pitturare la casa da soli e dare una rinfrescata, non è un dettaglio da poco, dopo l’imbiancatura vi sembrerà già di stare in un’altra abitazione. Appendete solo qualche quadro alla parete, magari illuminatelo con un faretto effetto museo ed eleganza assicurata.

Se rifare il pavimento vuol dire andare incontro a costi esorbitanti per la posa di un nuovo rivestimento voi tagliate la testa al toro e copritelo con un grande tappeto. Anche se le piastrelle sono scheggiate o il parquet è rovinato, il tappeto steso sopra nasconderà tutte le imperfezioni e l’ambiente sarà subito più elegante. Tappeti moderni o vintage non importa, giocate sui cromatismi per valorizzare i mobili già presenti.

I dettagli che fanno la differenza

Sul tavolo in sala da pranzo o in cucina togliete via la tovaglia e mettete al suo posto un runner con un bel centrotavola in vetro o cristallo o un vaso, in alternativa anche delle candele decorative possono dare un look molto glam. Sostituite le sedie con delle poltroncine in tessuto imbottite.

Sala da pranzo elegante con tavolo in legno, runner rosa e porta cero scolpito
I dettagli che fanno la differenza – designmag.it

Cambiate le fodere ai cuscini sul divano prediligendo materiali pregiati come velluto e seta. Scegliete uno dei tavolini da caffè di tendenza sostituendo quello presente, basta solo il tavolino d’appoggio di forma diversa a dare al vostro living un’eleganza unica. Una lampada da terra completerà visivamente il quadretto rendendo tutto più armonioso e accogliente.

Per rinnovare casa con un budget limitato non dimenticatevi del bagno. Comprate un mobile armadietto in cui sistemare tutto ciò che usate nella stanza da bagno così da eliminare dalla vista qualsiasi accessorio, l’ambiente pulito e libero rispecchierà immediatamente stile ed eleganza.

Gestione cookie