Sono tanti gli interior designer che non riescono a fare a meno di proporre nei loro progetti atmosfere nordiche ma calde e accoglienti e se anche voi volete seguire il trend e sapere come arredare la camera da letto in stile scandinavo vi diamo alcuni consigli per ottenere un risultato non solo bello a livello estetico ma anche funzionale.
In una camera da letto in stile scandinavo è importante avere degli arredi comodi, a partire dal materasso e dunque dal letto, ma anche i materiali usati per i mobili sono importanti per favorire un perfetto relax e permettere di dormire bene. Non bisogna poi tralasciare un altro aspetto fondamentale, cioè i colori. Per scoprire come trasformare una normale stanza in un nido confortevole non resta che andare a scoprire tutti i consigli che abbiamo scelto di condividere con voi.
Come arredare la camera da letto stile scandinavo
Sono anni che sta in cima alle preferenze degli interior designer e abbiamo già visto perché il design scandinavo è ancora il più amato tanto da essere proposto ancora oggi poiché di tendenza. Ma quali sono gli elementi essenziali di questo stile?

La camera da letto in stile scandinavo gioca sull’alternanza di chiari e scuri, vivacizzandosi con fantasie geometriche e azzardi di colore. Non manca mai il tocco naturale dato dal legno nelle diverse sfumature ed essenze.
Lo troviamo impiegato per il rivestimento della parete principale, per i comodini e per le sedute dell’angolo lettura, in tutta la sua naturale bellezza. Il bianco è il colore principale di tutta la stanza, che con il suo candido bagliore conferisce all’ambiente luminosità e un senso di pulizia. Non resta che andare a vedere nel dettaglio alcuni consigli utili per arredare una camera da letto in perfetto stile scandinavo.
Il letto
Il protagonista indiscusso di ogni camera da letto che si rispetti è proprio lui, il letto matrimoniale. Nella camera da letto scandinava lo vediamo utilizzato in una veste molto più sobria rispetto al classico letto tradizionale.

Non più importanti testate e morbide imbottiture: qui si gioca sull’essenzialità delle forme e della materia. Basteranno semplici bancali di legno su cui appoggiare il materasso, per assicurarsi un dolce riposo sotto le coperte.
I colori
Le tonalità predilette da utilizzare per arredare la camera da letto in stile scandinavo sono quelle chiare e tendenzialmente neutre: il bianco candido, così freddo e glaciale, porterà nella zona notte tutto il fascino del Nord. L’atmosfera verrà dolcemente riscaldata da elementi in legno naturale e da tocchi di colore nelle tonalità del nero e del grigio.

Non dovrà mancare anche il colpo di colore dato da un unico elemento in netto contrasto con il resto della stanza. Potrebbe trattarsi di un tappeto folk o di una serie di cuscini in stile etnico: basteranno per personalizzare con originalità tutto l’ambiente.
Gli arredi
Per arredare una camera da letto moderna in perfetto stile scandinavo, da non dimenticare l’utilizzo di uno o al massimo due elementi d’ispirazione anni ’50. Se amate i mercatini d’antiquariato potrete andare direttamente tu a cercare il pezzo forte della stanza.

Se invece amate il nuovo, potrai rifarti con i mobili e complementi d’arredo ispirati agli anni ’50, proposti dai moderni brand d’arredamento. Se volete arredare in stile scandinavo la zona notte, anche per il guardaroba dovrete optare per soluzioni semplici ma funzionali.