Vivo in affitto e il proprietario è entrato con le chiavi mentre ero in casa. Peccato per lui sono avvocato, cosa fare se capita a te

Chi vive in affitto deve temere che il proprietario dell'immobile entri in casa con le sue chiavi senza preavviso?

L’inquilino di una casa presa in affitto ha doveri da rispettare ma anche diritti da far valere. Capiamo come può agire se il proprietario entra nell’appartamento senza prima avvisare. La Legge parla chiaro, sta commettendo un reato.

I rapporti tra proprietari e inquilini spesso non sono idilliaci ma di reciproca sopportazione. Così come i locatori devono avere la fortuna di trovare conduttori onesti, rispettosi e puntuali nei pagamenti anche chi va in affitto deve sperare di scegliere l’immobile di un proprietario serio e professionale. Saranno guai se capitano battibecchi o se il locatore ha pretese assurde come quella di entrare in casa propria quando vuole, senza avvisare chi vi abita.

Ecco perché è bene che ogni inquilino sia informato sui propri diritti e doveri in modo tale da sapere come muoversi quando capitano eventi discutibili. Il concetto generale è che firmando il contratto d’affitto il diritto di godimento pieno ed esclusivo del bene passa dal proprietario al conduttore. Il primo manterrà solo la titolarità giuridica dell’immobile. Dopo la firma del contratto, dunque, la casa diventa dimora privata dell’inquilino.

Quale reato commette il proprietario che entra nella casa in affitto

Il contratto d’affitto limita il diritto di proprietà del locatore. Questo deve sapere che entrando a proprio piacimento nella casa affittata con le proprie chiavi commette il reato di violazione di domicilio punito dall’articolo 614 del Codice Penale. Questo articolo tutela lo ius excludendi alios ossia il diritto di escludere ogni altra persona dal proprio spazio privato.

Tale diritto appartiene all’inquilino dopo la firma del contratto d’affitto. Solo il conduttore, dunque, potrà decidere chi entra in casa e chi no. Il proprietario che entra con le sue chiavi contro la volontà espressa o tacita dell’affittuario commette reato. Non solo, usando copia delle chiavi ad insaputa del conduttore oltre al reato di violazione di domicilio commette anche quello di ingresso clandestino. 

Chiavi nella toppa
Quale reato commette il proprietario che entra nella casa in affitto (Designmag.it)

Bisogna ricordare, però, che il proprietario ha dei diritti. Può verificare lo stato di conservazione e manutenzione dell’immobile in qualsiasi momento e può mostrare l’appartamento a dei nuovi futuri inquilini o acquirenti. L’importante è che agisca rispettando i principi di correttezza e buona fede. Le visite dovranno essere accordate in anticipo con l’inquilino e dovranno avere una solida e reale giustificazione.

L’imposizione di una visita quando il conduttore non può corrisponde ad una molestia. Per quanto riguarda la copia delle chiavi è consentito al proprietario averne una ma dovrà usarla solo per scopi specifici e limitati, per emergenze reali e con il consenso dell’inquilino altrimenti commetterebbe un abuso del diritto. 

Gestione cookie