Vetri di casa sempre sporchi, che incubo: mia mamma ha scovato questo trucco, restano splendenti per mesi

Come pulire i vetri di casa in pochissimo tempo ed avere un risultato wow!

Una casa perfetta, in ordine e pulita ogni giorno, è il sogno di moltissime persone. Ma non sempre si ha il tempo e l’organizzazione giusta per farlo al 100%.

La pulizia di casa è un’attività fondamentale soprattutto per il benessere e l’igiene domestica, ma le tempistiche e i costi possono variare notevolmente in base a vari fattori. E tra le pulizie più accurate ma anche poco durature, c’è quella dei vetri. Noi oggi ti vogliamo svelare un trucco incredibile, il risultato ti lascerà a bocca aperta.

Vetri sporchi, il trucco per farli durare di più

Quante volte avete pulito i vetri, ma alla fine il risultato non era quello sperato? il sogno di tutti è di vedere dei vetri completamenti trasparenti e soprattutto senza aloni, ma per farlo occorre la giusta tecnica ma anche degli errori da evitare.

spazzola lava vetri
Vetri sporchi, il trucco per farli durare di più-designmag.it

Anzitutto, gli esperti di pulizie consigliano di fare attenzione a quando si puliscono i vetri: mai farlo nelle nelle giornate di sole! questo è infatti un errore comune a molti, e il motivo è che il calore fa evaporare l’acqua e il detergente troppo velocemente, lasciando alla fine dei fastidiosi aloni. Il segreto è quindi di segliere una giornata nuvolosa!

Attenzione poi ai prodotti che si usano e come si passano sui vetri. Basta infatti usare un mix in parti uguali di aceto ed acqua tiepida e inserirlo in un contenitore spray, poi asciugare tutto subito con carta di giornale accartocciata. E’ importante asciugare subito dopo aver lavato il vetro, non tralasciando i telai, per prevenire l’umidità e la presenza di aloni.

La scelta dell’aceto è ottima perché è un prodotto naturale che scioglie a fondo il grasso, e la carta di giornale non lascia i tanto fastidiosi pelucchi che restano spesso sulle superfici appena lavate.

Per quanto riguarda invece i vetri del box doccia, il calcare è il nemico principale. Tra i metodi più consigliati c’è, come già detto, l’utilizzo dell’aceto bianco, anche mischiato a bicarbonato per trattare le incrostazioni più ostinate (creando una pasta con bicarbonato e poco aceto, applicandola sul vetro e strofinando delicatamente con una spugna non abrasiva e risciacquare).

Importante per il box doccia è anche la manutenzione, usando il tergivetro dopo ogni doccia per eliminare l’acqua residua. Ci vogliono pochi secondi, e va bene anche un panno in microfibra, e così si previene quasi totalmente la formazione di calcare. In caso fossero necessari dei trattamenti, valutare l’applicazione di un trattamento anticalcare nanotecnologico che rende il vetro idrorepellente.

Gestione cookie