L’estate ci sta mettendo più del dovuto a bussare nelle nostre case, motivo per il quale continuiamo a farci delle belle e buone tisana, magari prima di andare a letto. Oppure come merenda per il pomeriggio. Anche con l’arrivo del caldo, ovviamente in tantissimi, continuano ad utilizzare il bollitore sul gas.
Ma sai che anche lui deve avere una corretta pulizia altrimenti quello che trovi al suo interno non è affatto piacevole, anzi! Andiamo quindi a vedere che cosa devi controllare per avere sempre delle ottime tisane, ma non solamente.
Tisane, attenzione al bollitore, ecco cosa accade
In casa ci piace avere del tempo per noi ed una tisana, magari quando tutti dormono e c’è silenzio in casa è la scelta migliore che potessimo fare. C’è anche un elettrodomestico che ci aiuta, ovvero il bollitore elettrico. Lui ci permette di avere acqua calda in modo veloce e super efficiente. Ma, molto spesso viene sottovalutata la sua pulizia.

Entrando a contatto diretto con l’acqua al suo interno si può formare facilmente della muffa. Anche se viene poi riscaldata ed è bollente non è un luogo pulito dov continuare a fare la nostra tisana. Ecco quindi che vi vogliamo svelare come possiamo pulire in modo perfetto il nostro bollitore con quello che abbiamo già in casa senza dover spendere nulla.
Iniziamo dicendo che se la noti anche a vista d’occhio, la muffa, devi agire il prima possibile. Ma vediamo come fare. Come prima cosa controlla sempre bene il manuale di istruzioni del tuo bollitore perché sono tutti diversi e ci potrebbero essere dei divieti. Poi mettiamo nel bollitore 700 cc di acqua e 300 cc di aceto bianco.
Chiudiamo il coperchio ed azioniamo. Quando farà il suo suono tipico versiamo l’acqua nel lavandino e riempiamo nuovamente ripetendo lo stesso passaggio. Adesso, una volta eliminato tutto, riempi solamente con acqua e porta ad ebollizione. Lascia raffreddare e poi gettala nuovamente. Ultimo passaggio pulisci la part esterna del bollitore con un panno umido con un po’ di aceto.
Un’altro metodo utilissimo è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio. In questo caso riempi il bollitore a metà con l’acqua ed un cucchiaio di bicarbonato di sodio, porta sempre a temperatura. Lascia riposare per circa 30 minuti, svuota e poi sciacqua bene. In questo modo avrei detto addio ai residui di muffa senza utilizzare qualcosa di aggressivo.
Ultimo rimedio. Ci serve un limone! Tagliamolo a fette e mettiamolo nel bollitore. Aggiungiamo l’acqua fino a coprirlo e poi facciamo bollire. Lasciamo riposare per circa 1 ora e poi sciacquiamo con attenzione. In un unico step avremmo pulito e profumato il nostro bollitore. Come vedi senza fatica ed in modo praticamente gratis abbiamo pulito il bollitore e sicuramente le nostre tisane torneranno buonissime.