La TV è oramai in ogni casa e addirittura c’è chi la inserisce in ogni stanza perché non può farne a meno, ma per non rovinare il look degli ambienti occorre saperla integrare al meglio. Per questo vi diamo alcuni suggerimenti che vi potranno essere utili per posizionare la televisione sia nel living che nella zona notte.
Nonostante ci siano alcuni integralisti che non cedono alla tentazione di mettere una televisione in casa e che di fatto vivono senza di essa (accontentandosi magari di quello che possono vedere in streaming su internet tramite i dispositivi elettronici), la maggior parte delle persone si trovano nella situazione di dover scegliere come e dove mettere la tv.
Soluzioni di arredo per integrare la televisione
Partiamo dal soggiorno, chiaramente una tv in questo ambiente è un vero e proprio must, di solito si mette davanti al divano nell’area che si dedica al salotto proprio perché ci si può accomodare e guardare un film o la propria serie tv preferita comodamente seduti e sdraiati, eventualmente con una bella ciotola di popcorn appena scoppiati.

In questo caso le soluzioni possono essere diverse, ad esempio la prima è la più semplice da copiare, se avete un mobiletto potete mettere la tv sul suo piedistallo, magari sistemando sotto un runner su cui poggiare l’elettrodomestico in modo tale da non graffiare o rovinare la superficie dell’arredo.
Potete scegliere tra mobili per la televisione Ikea o di altre marche, con o senza rotelle in base alla vostra esigenza di spostare la tv in varie zone. Ad esempio in caso di soggiorno cucina open space potrebbe essere necessario piazzare il televisore davanti al tavolo da pranzo piuttosto che di fronte al divano in salotto e un mobile con le rotelle può essere l’ideale per spostare il tutto con facilità.
Se avete una parete attrezzata potete sistemare lo schermo in un vano della composizione, magari fissandolo direttamente sulla parete. Allo stesso modo, se non volete forare il muro, potete inserire l’elettrodomestico poggiandolo direttamente. Vale lo stesso discorso fatto prima per il mobile tv.
E in camera da letto?
Spostiamoci in camera da letto. Qui la soluzione ideale per integrare la televisione al meglio è quella di collocarla nell’anta di un armadio, ad esempio. A patto ovviamente che questa sia abbastanza spessa e robusta da poter ospitare l’elettrodomestico in tutta sicurezza.
Un’altra soluzione da valutare bene quando decidete di mettere le tv in camera da letto è fissare la televisione al muro. In questo caso potete scoprire tutti i modi geniali per nascondere alla vista fili e cavi della tv a parete e rendere l’ambiente ordinatissimo.