Stavo per uscire dal gruppo di condominio, poi mi ha salvato dai ladri: ecco cosa devi fare

Il gruppo di condominio può proteggere la propria casa dai ladri se ben utilizzato. Mai sottovalutare la forza del buon vicinato.

Il valore di un’abitazione dipende dalla posizione, lo stato, la metratura, la classe energetica ma dovrebbe dipendere anche dai vicini. Prima di entrare in un condominio sarebbe bello poter conoscere il clima di solidarietà che regna tra dirimpettai e condomini in generale. Può difendere dai ladri.

La qualità della vita in condominio dipende fortemente dal tipo di vicini che capitano. Per quanto ognuno viva in casa propria e i rapporti possono limitarsi ad un rapido saluto incontrandosi per le scale in realtà è consigliabile un approccio diverso. Familiarizzare, scambiare più di qualche parola, essere gentili e disponibili ha dei vantaggi.

Naturalmente bisogna essere fortunati e trovare dall’altra parte persone piacevoli, rispettose e consapevoli di quanto siano importanti i rapporti di buon vicinato. Se si riesce ad andare d’accordo il clima nel condominio sarà rilassato, di fiducia e la qualità della vita migliorerà. Non solo, i vicini possono essere un elemento chiave nella riduzione dei furti. 

Come il gruppo di condominio può salvare da un furto

Se si vive in un contesto di buoni rapporti tra condomini è consigliabile aprire un gruppo WhatsApp condominiale per comunicare velocemente e in modo pratico. Non solo, questo gruppo può diventare un sistema d’allarme condiviso se usato saggiamente. Si sentono rumori sospetti? Si notano movimenti sospetti intorno al portone oppure ad una porta? Si incontrano sconosciuti sulle scale?

Ladro in casa
Come il gruppo di condominio può salvare da un furto (Designmag.it)

Con un messaggio che arriva in tempo reale a tutto il condominio si potrebbe bloccare un furto e mettere in fuga i ladri. Avendo i contatti dei vicini di fiducia, poi, si potrà chiedere loro di dare un’occhiata all’appartamento durante una vacanza segnalando i giorni in cui si resterà fuori casa.

In questo modo una tapparella alzata o rumori sospetti quando la casa dovrebbe essere vuota potrebbero far scattare un campanello d’allarme nei condomini.

Si può chiedere anche di ritirare la posta evitando che si accumuli nella cassetta (segnale per i ladri che la casa è momentaneamente disabitata) e di sistemare lo zerbino dopo le pulizie. Naturalmente i favori verranno ricambiati quando saranno i vicini a partire per un viaggio.

In conclusione, il consiglio è di coltivare amicizie o comunque buoni rapporti di vicinato per avere un sistema di sorveglianza in più negli occhi e nell’acume dei condomini che potrebbero rilevare pericoli ed evitare che venga compiuta un’effrazione.

Gestione cookie