Potreste realizzare il sogno della cabina armadio e non saperlo solo perché ancora non siete riusciti ad usare l’immaginazione per adeguare casa alle vostre esigenze. L’errore, spesso, è pensare che per avere la propria cabina armadio si debbano effettuare necessariamente grandi opere murarie.
Gli agenti immobiliari sanno cosa cercano gli acquirenti in una casa. Uno spazio esterno, la luminosità e la cabina armadio sono elementi chiave per definire l’interesse verso l’immobile. Se siete fortunati e siete riusciti a compare una casa con tanta luce e un grande terrazzo allora dovete ingegnarvi per realizzare anche il terzo comune desiderio, la cabina armadio.
Parliamo di uno spazio utilissimo e pratico che permette di togliere il classico armadio ingombrante dalla camera da letto e di avere borse, vestiti, accessori e scarpe a portata di mano. Ognuno può realizzare la cabina armadio secondo le proprie necessità, preferendo più mensole oppure aste per appendere gli abiti o scarpiere se si è amanti delle scarpe. Il primo passo, però, è capire dove realizzare la cabina armadio senza dover ristrutturare casa o spendere soldi in opere murarie.
La cabina armadio non è un lusso, ecco come realizzarla
Un muro in cartongesso sarebbe certamente la soluzione migliore per creare la propria personale cabina armadio in camera ma non l’unica. Per non spendere troppi soldi ed evitare opere murarie ci sono alternative da valutare. Innanzitutto bisogna capire dove posizionarla e se ci sono stanze da adibire a cabina armadio come un ripostiglio vicino alla camera da letto oppure un secondo bagno poco utilizzato ma anche un disimpegno ampio o un’anticamera.

Per poter funzionare bene occorre considerare almeno 2,5 metri quadrati di superficie da sfruttare, tenendo conto di almeno 60 cm di profondità dei ripiani e 60 cm per i passaggio. La larghezza minima è 120 cm, la lunghezza variabile anche se la misura perfetta è 210 cm. La zona, poi, dovrà essere asciutta, ben ventilata e illuminata.
Se si ha la possibilità di sfruttare una parete nella camera da letto ma non si vuole alzare un muro le alternative migliori sono una tenda che scende dal soffitto in lino oppure cotone pesante oppure pannelli scorrevoli che possono donare un tocco chic all’ambiente scegliendo la giusta decorazione. All’interno, poi, strutture modulari componibili e da non dimenticare uno specchio tutta altezza, un sogno per tutte le donne. Una fila di luci a LED, infine, renderà l’ambiente più luminoso.