Come rendere un soggiorno romantico aggiungendo decorazioni e complementi di arredo

I complementi d'arredo possono cambiare volto al vostro salotto. Dai cuscini fino alla lanterne: ecco i consigli per un soggiorno in stile romantico e vintage

Chi vuole rendere un soggiorno romantico in poche mosse per festeggiare un’occasione particolare o perché semplicemente desidera dare un look sognante e tenero può puntare su alcuni dettagli ben precisi per creare la giusta atmosfera e avere un living tanto accogliente quanto caldo e raffinato.

Sono diverse le situazioni per cui si potrebbe voler dare un tocco di romanticismo all’ambiente, non deve per forza essere San Valentino, insomma, e a dirla tutta non è nemmeno necessario che si condivida con qualcuno l’allestimento che vi suggeriamo di creare.

Se vi piace vivere in una casa poetica potete godervi il vostro soggiorno romantico anche da soli! Vediamo su cosa puntare.

Idee per trasformare il proprio soggiorno in un nido romantico

Bastano dei complementi di arredo per dare al soggiorno di casa un aspetto romantico e d’altri tempi, arredare il soggiorno in stile shabby chic può essere una buona idea, uno spunto da cui cominciare per elaborare un progetto di interni adatto allo scopo.

soggiorno romantico con divano chesterfield circondato da candele e petali di rose
Idee per trasformare il proprio soggiorno in un nido romantico – designmag.it

Abbiamo già visto tante idee per decorare la casa per San Valentino, ma qui vogliamo darvi dei suggerimenti per rendere romantico il soggiorno tutto l’anno. Allora cominciate a creare la giusta atmosfera realizzando un’illuminazione adatta.

La luce soffusa è ideale e bisogna illuminare il soggiorno nel modo giusto. Sostituite le lampadine che hanno una luce fredda con quelle a luce calda, scegliete lampade da terra dimmerabili per regolare la luminosità con precisione e, meglio ancora, posizionate candele e lanterne nei punti strategici.

Seguite queste idee per profumare la casa e diffonderete un aroma delizioso e romantico in soggiorno. Posizionate dei fiori freschi o secchi in vasi decorativi sul tavolino del salotto oppure sulla madia. Anche dei petali colorati sparsi qua e là possono aiutare. Qualche decorazione ad hoc come dei cuori in legno vi aiuterà a creare degli angoli pittoreschi e molto suggestivi.

I tessili possono fare la differenza. Per dare un tocco di romanticismo scegliete dei cuscini da divano belli e chic nelle tonalità più tenui e pastello da abbinare a copertine e plaid che trasformeranno la seduta in un vero e proprio nido confortevole. Scegliete anche delle tende per oscurare le finestre con fantasie tono su tono e creerete una bella armonia di colori.

Infine un altro elemento fondamentale da non trascurare è la musica, preparate una playlist con brani romantici e rilassanti da far partire tutte le volte che volete creare un’atmosfera unica. Vedrete che con queste piccole accortezze il vostro soggiorno avrà un aspetto caldo e accogliente perfetto per rilassarsi.

Gestione cookie