Questo+sgabello+nella+cucina+shabby+chic+porta+un+tocco+di+eleganza+rustica+che+fa+sognare
designmagit
/articolo/sgabello-cucina-shabby-chic/219371/amp/
Arredamento Cucina

Questo sgabello nella cucina shabby chic porta un tocco di eleganza rustica che fa sognare

Se amate seguire le tendenze di interior design non vi sarà sfuggito che lo stile shabby chic è sempre più richiesto per arredare la casa e in una cucina moderna con isola o penisola lo sgabello diventa l’elemento fondamentale per organizzare lo spazio con una seduta comoda.

Chi desidera vivere in un ambiente dai toni romantici che strizzano l’occhio al rustico può scegliere degli arredi dal design old style ma che appaiono senza tempo e adatti alla perfezione per dare un tocco elegante e pulito, proprio come lo sgabello di cui vi parliamo di seguito.

Lo sgabello shabby chic per arredare la cucina con gusto

Saltano subito al primo sguardo le sue linee pulite e senza troppi fronzoli, il legno dipinto di bianco, i dettagli delle stecche di legno incrociato sullo schienale che lo rendono stiloso, nella sua semplicità sono queste le caratteristiche dello sgabello shabby chic che non passano inosservate.

Lo sgabello shabby chic per arredare la cucina con gusto – foto Ikea – designmag.it

Stiamo parlando di un modello dal design molto grazioso che potete trovare nel catalogo Ikea, che notoriamente non vende arredi tipicamente shabby chic, ma è un articolo perfetto per arredare la vostra cucina rustica ma elegante.

Utilizzabile con tavoli da bar di 101-106 cm di altezza, lo sgabello shabby chic INGOLF di Ikea è un arredo ideale per rendere più accogliente il bancone in soggiorno o per la penisola o isola in cucina. Questo modello riesce a dare un look elegante e rustico al tempo stesso al vostro ambiente.

Si presta a diventare la soluzione perfetta per arredare la cucina shabby chic moderna con un tocco di stile. Vediamone i dettagli.

Lo sgabello alto disegnato da Carina Bengs ha una struttura in legno massiccio e una finitura di colore bianco (ma c’è anche un modello nero). Attualmente è disponibile in due varianti, tutto legno o con seduta imbottita con rivestimento in tessuto Hallarp di colore beige composto dall’80% di cotone e 20% di poliestere riciclato al 90%. L’imbottitura è un poliuretano espanso (kg 35/m3) e ovatta di poliestere.

Sgabello INGOLF con schienale – foto Ikea – designmag.it

La prima variante tutto legno ha un’altezza della seduta di 74 cm mentre l’altezza complessiva, cioè compreso lo schienale, è di 102 cm. Invece lo sgabello con seduta imbottita ha un’altezza di 65 cm e l’altezza complessiva è di 93 cm. Il prezzo è 75 euro per il modello semplice e 80 euro per quello imbottito.

Si tratta di un prodotto bello da vedere ma anche molto comodo e robusto, adatto ad un uso quotidiano. A differenza di altri sgabelli Ikea, INGOLF è senza braccioli ma è dotato di poggiapiedi. È un complemento di arredo che ben si inserisce anche in ambienti dallo stile scandinavo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by