Serratura a rischio: cosa è il lock snapping e come proteggersi

Con il lock snapping le serrature delle nostre case sono a rischio: ecco come funziona e in che modo proteggersi.

Nonostante le serrature di ultima generazione garantiscano una maggiore sicurezza, l’attenzione da parte nostra non è mai troppa. I ladri riescono sempre a trovare stratagemmi per infiltrarsi nelle nostre case, in cerca di oggetti di valore da rubare. Una delle tecniche più usate dai malviventi è il “lock snapping”, che richiede pochi secondi per forzare una serratura. Come possiamo difenderci?

I furti in casa sono un fenomeno molto diffuso, con cui tutti noi dobbiamo fare i conti. Si tratta di una vera piaga, con centinaia di casi registrati ogni giorno, che non fa altro che aumentare il senso di insicurezza tra le persone. Per proteggerci dai ladri, possiamo adottare soluzioni come installare porte blindate e inferriate, oppure ancora utilizzare sistemi di videosorveglianza e allarmi come deterrente per i malviventi.

Le serrature di casa meritano una particolare attenzione. Sebbene quelle moderne siano molto sicure, soprattutto i cilindri europei, anche i ladri si tengono al passo coi tempi, trovando nuovi trucchi per aprire i dispositivi di sicurezza. Il lock snapping è una delle tecniche preferite dai malviventi, molto comune ed efficace.

Lock snapping, con questa tecnica i ladri rompono la serratura ed entrano in casa nostra

I cilindri europei sono tra le serrature più sicure contro le infrazioni dei ladri. Nel corso del tempo si sono diffusi in tutto il mondo, diventando molto popolari. Dietro a tanto successo troviamo la loro versatilità, in quanto possono essere usati su diverse tipologie di porte e anche su alcune finestre; inoltre sono facilmente sostituibili, senza che sia necessario cambiare l’intera serratura.

ladri in casa
Lock snapping, con questa tecnica i ladri rompono la serratura ed entrano in casa nostra – designmag.it

Il fatto che siano sicuri e avanzati, tuttavia, non li rende impossibili da compromettere. Il lock snapping è una tecnica che sfrutta le vulnerabilità di queste serrature e che prevede la rottura dello stesso cilindro per accedere al meccanismo di sblocco. I punti di chiusura multipli della porta, in questo modo, diventano inutili.

Il lock snapping non richiede particolari conoscenze da parte dei malviventi o l’uso di strumenti appositi. Un ladro può forzare una di queste serrature in appena 5-10 secondi. Per la nostra sicurezza si consiglia di verificare che il modello di cilindro europeo della nostra porta sia di qualità: non tutti, infatti, sono uguali. I migliori sono quelli certificati, che includono rinforzi anti-strappo e spine anti-trapano.

Inoltre, sono molto resistenti alle manipolazioni. Un altro suggerimento è abbinare il cilindro europeo ad un defender esterno in modo da proteggerlo dagli attacchi dei malviventi. Tra le opzioni su cui puntare segnaliamo i cilindri certificati Sold Secure Diamond, testati contro le tecniche di rottura dei ladri, e TS007 3 Star Kitemark, standard di sicurezza britannico che protegge da tutte le forme di attacco.

Gestione cookie