Questi tipi di mutui fanno risparmiare migliaia di euro ma in pochi li richiedono: perché conviene

Questo è il mutuo che devi conoscere e richiedere se vuoi risparmiare: ecco qual è.

Tante persone sognano di acquistare casa e di certo questo è un passo importante nella vita di ognuno. A volte si aspettano che tutte le condizioni siano favorevoli prima di fare questo investimento e la maggior parte delle volte si richiede un mutuo, per agevolare la spesa.

Non tutti sanno che esiste un mutuo che fa risparmiare anche migliaia di euro, rendendo così effettivamente più facile fare questo investimento, risparmiando. In pochi lo richiedono, magari perché non lo conoscono: ecco di cosa si tratta.

Il mutuo che ti fa risparmiare migliaia di euro: come funziona

Quando si richiede un mutuo l’obiettivo è ottenere condizioni vantaggiose che permettano di risparmiare. Ed in effetti un modo c’è, sfruttando il mutuo green che consente di ottenere tassi agevolati per l’acquisto o la realizzazione di immobili ad alta efficienza energetica.

Bordi casetta verde e scala classi energetiche, sul fondo persona scrive
Il mutuo che ti fa risparmiare migliaia di euro: come funziona – designmag.it

Il mutuo green è perfetto per chi: 

  • intende acquistare un immobile di classe energetica A o B
  • ristrutturare un immobile migliorandone la classe energetica di almeno due livelli (o, in alternativa, le prestazioni energetiche della casa devono aumentare almeno del 30%, per esempio isolando gli infissi interni e esterni o installando pannelli solari)
  • costruire un immobile eco-sostenibile

I vantaggi di questo mutuo sono diversi come il tasso di interesse più basso, spese accessorie ridotte (per esempio di istruttoria), ma anche bollette meno salate per via dell’efficienza energetica che porterà a spendere meno in luce, gas e riscaldamento. 

Anche in termini di investimento, ovviamente si acquisterà una casa di più alto valore. Per accedere al mutuo green occorre possedere determinati documenti come l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) che certifica la classe energetica dell’immobile e ne indica il livello di efficienza, da A4 (la più alta) a G (la più bassa).

Ma anche avere documenti anagrafici (carta d’identità e codice fiscale), documenti reddituali (ultime buste paga e il CU o la Dichiarazione dei Redditi), oltre che documenti sull’immobile (come la planimetria e la visura catastale). 

Facciamo un esempio per capire quanto si può risparmiare con un mutuo green ipotizzandone uno sulla prima casa all’80% di 150.000 euro, con durata di 30 anni e tasso fisso. Si risparmieranno poco più di 9.000 euro, pagando anche una rata mensile più bassa.

Sono tante le banche che offrono la possibilità di richiedere il mutuo green, quindi il consiglio è di recarsi in filiale per farsi consigliare da un esperto sulla via da percorrere. In questo modo si risparmierà sul tasso di interesse da pagare, si ridurranno le spese che in genere più gravano su un bilancio familiare (luce, gas e riscaldamento), oltre ad acquistare una casa che ha un valore più elevato proprio per via dell’efficientamento energetico. 

Gestione cookie