Sta per arrivare l’inverno e, si sa, mantenere un certo tepore nella propria casa rimane la priorità. A volte, però, si pensa che si possa farlo solo accendendo per ore i termosifoni (con conseguenti bollette molto salate). Invece ci sono altre mosse furbe che possono fare la differenza.
Ad esempio si può puntare su tessuti fatti in materiali che tengono al caldo la casa. Sì, perché in effetti i tessuti non sono tutti uguali e ci sono alcuni che possono “combattere il freddo”. Ecco alcuni esempi e come applicarli al meglio.
I migliori tessuti per tenere al caldo la casa in inverno
Per l’inverno è meglio non farsi trovare impreparati: per proteggersi dal freddo in arrivo, oltre che accendere i termosifoni, si può puntare su alcuni tessuti fatti con materiali che tengono al caldo e rendono la casa più accogliente.

Sicuramente la lana è il tessuto invernale per eccellenza, perché riesce a trattenere il calore corporeo e respingere l’umidità. Inoltre è molto morbido per questo si può ritrovare nei plaid da usare sul divano, nelle coperte del letto e sui tappeti per riscaldare i pavimenti del soggiorno o della camera da letto, ad esempio.
Poi c’è il pile, realizzato in poliestere, morbido al tatto e che trattiene il calore. È molto economico e di facile manutenzione e si ritrova in diversi colori e fantasie, ad esempio nei plaid che si possono tenere sul divano, nelle coperte da tenere sul letto ma anche in pigiami, tute e vestaglie, per rimanere al caldo quando fa molto freddo. Sono davvero una coccola piacevole da indossare.
Un altro materiale perfetto per l’inverno è il velluto, che può essere composto da fibre naturali o sintetiche. È morbido e confortevole e viene usato anche per rivestire sedie, poltrone, divani, cuscini o anche tende. È molto elegante, oltretutto, quindi è perfetto in case dallo stile moderno o più rustico.
Infine, la flanella: è molto morbida e risulta dalla lavorazione del cotone o della lana. Ha proprietà isolanti e si ritrova in lenzuola, copripiumini, tende, abbigliamento da casa, come pigiami e felpe. Insomma, optare per questi materiali sarà una grande garanzia di caldo e bel tepore durante i mesi freddi. In questo modo si potrà ridurre la durata di accensione dei caloriferi, perché per riscaldarsi ci sono coperte, lenzuola, plaid in questi materiali strategici e che isolano dal freddo.






