Nell’immaginario collettivo le pulci arrivano in casa perché portate dai nostri animali domestici. Ma in realtà le infestazioni da pulci sono molto frequenti durante l’estate anche nelle case in cui di animali domestici non ce ne sono!
Infatti, possono colpire anche le persone, annidarsi nei tessuti e nei tappeti o in angoli nascosti della casa. Queste sono pericolose per la salute o quantomeno fastidiose in quanto causano prurito intenso, reazioni allergiche e possono trasmettere parassiti sia agli animali che alle persone. È chiaro che quindi bisogna eliminarle subito non appena ci si accorge della loro presenza.
Come eliminare le pulci da casa
Le pulci, come detto, non arrivano in casa per forza attraverso i nostri animali domestici ma possiamo portarle anche noi con scarpe, abiti, oggetti usati o vengono trasportate da topi e uccelli.

Le uova di pulce possono rimanere dormienti per mesi nei tappeti o nelle fessure del pavimento, ed è soprattutto in estate, durante i mesi caldi, che queste si schiudono e possiamo rischiare un’infestazione. Scorgere le pulci non è facile ma ci sono dei segnali che ci fanno capire che sono in casa.
Per esempio potremmo notare dei piccoli puntini neri (feci di pulci) o uova bianche nei tessuti o angoli bui di casa. Appena ci si accorge della loro presenza, agire tempestivamente per eliminare le pulci, procedendo in questo modo, usando:
- spray insetticidi specifici per ambienti a base di permetrina o piretrine da spruzzare su tappeti, divani, tende e tutte le superfici tessili dove le pulci possono annidarsi
- polveri antipulci da distribuire su tappeti, moquette e nelle fessure del pavimento
- detergenti e shampoo specifici per animali domestici, se si hanno cani o gatti
- rimedi naturali a base di oli essenziali come olio di neem, lavanda o citronella.
Anche lavare i tessuti può essere efficace perché le pulci in genere non sopravvivono ad un ciclo completo in lavatrice ad alte temperature (quindi ad almeno a 60°). Oltre alla temperatura sarà fondamentale usare anche detersivi specifici che aiutino ad eliminare residui organici e parassiti dai tessuti. Infine, far asciugare il bucato in asciugatrice ad alta temperatura oppure metterli al sole diretto.
Insomma, le pulci in casa sono un problema comune anche per chi non ha animali domestici ma, se ci si accorge della loro presenza, si possono usare i rimedi sopra elencati o lavare i tessuti ad alte temperature per farle morire.