Proteggi davvero la tua casa dai ladri: 5 servizi di sicurezza che molti dimenticano

Ci sono 5 servizi di sicurezza che permettono di proteggere davvero la propria casa dai ladri. Ecco cosa installare subito.

I ladri utilizzano sempre di più tecniche sopraffini per effettuare i propri colpi. Lo fanno non solo in estate, quando le case rimangono “disabitate” per tanti giorni, ma in ogni stagione dell’anno. E noi non possiamo fare altro che difendere le nostre abitazioni.

Lo possiamo fare evitando la superficialità e mettendo in pratica 5 servizi di sicurezza di cui spesso però ci dimentichiamo. Ecco come possono fare la differenza nell’aumentare la sicurezza della propria abitazione. 

5 servizi di sicurezza per proteggere la propria casa dai ladri

Proteggere le nostre case dai ladri dovrebbe essere una priorità, specie di questi tempi in cui la superficialità la fa da padrone. Quante volte ci capita di diffondere la nostra posizione sui social? Tante e i ladri sfruttano proprio queste informazioni per sapere quando effettuare i propri colpi.

ladro
5 servizi di sicurezza per proteggere la propria casa dai ladri – designmag.it

Ma a prescindere da questo, non serve molto per proteggere maggiormente la propria casa e renderla più sicura. Basta utilizzare questi 5 servizi di sicurezza:

  1. Videosorveglianza e monitoraggio da remoto: non è solo registrazione di immagini ma anche connettività internet e app dedicate con cui è possibile controllare da remoto cosa succede in casa, guardando tutto su tablet e smartphone. 
  2. Servizi di vigilanza privata, anche virtuale: operatori specializzati monitorano h24 i segnali che provengono dal sistema di sicurezza. In caso di allarme, verificano immediatamente la situazione attraverso le telecamere connesse. 
  3. Sensori perimetrali: creano una barriera invisibile intorno alla proprietà, rilevando qualsiasi movimento e tentativo di accesso già quando il malintenzionato si trova nel giardino o davanti al cancello. Questi sensori possono sfruttare diverse tecnologie come raggi infrarossi, microonde, sensori di vibrazione, cavi interrati.
  4. Sistemi di nebbiogeni: una volta attivati dall’allarme, rilasciano in pochi secondi una nebbia densa e completamente innocua e atossica, che non lascia residui su mobili, tessuti o apparecchiature elettroniche, ma che fa desistere il ladro dal proprio obiettivo.
  5. Telecamere con AI: non solo registrano video ma, grazie all’Human Detection, permettono di identificare specificamente le persone all’interno dell’inquadratura, separandole da altri soggetti come animali o oggetti in movimento. Con il sistema di Facial Recognition è possibile persino catturare i volti estraendone caratteristiche distintive.

Insomma, questi 5 sono stratagemmi sempre più sopraffini per difendere le proprie case dai ladri. Alcuni di questi servizi possono essere costosi ma vale la pena installarli per poter rendere più sicura la casa dai malintenzionati ed essere più tranquilli in qualsiasi momento della giornata.

Gestione cookie