Organizzazione della casa e gestione del tempo: se trasformi queste attività in abitudini, avrai (sempre) una casa in ordine

Sono sufficienti queste cinque abitudini per mantenere sempre la casa in ordine. È importante gestire adeguatamente il tempo che abbiamo a disposizione.

Abitudini che fanno la differenza. Sia sulla resa finale della casa, sia sulla serenità del suo proprietario.

Cinque abitudini sane ed equilibrate: la casa sarà sempre in ordine

  • Niente letto disfatto: non è necessario riordinare minuziosamente tutta la camera. È sufficiente sistemare il letto per far sì che la zona notte abbia una parvenza di cura e ordine. Il letto disfatto rovina tutto. Inoltre, è provato scientificamente che la semplice abitudine di rifare il letto migliora la concentrazione e l’armonia mentale. È la prima pratica che andrebbe svolta al mattino, ovviamente solo dopo aver fatto arieggiare la stanza per almeno 30 minuti;
Ragazza mette in ordine la cucina
Cinque abitudini sane ed equilibrate: la casa sarà sempre in ordine – designmag.it
  • Borsa e zaino? La sera prima: il mattino, appena svegli, il tempo non è dalla nostra parte. Preparare borsa e zaino prima di andare al lavoro o a scuola potrebbe essere controproducente. Si finisce inevitabilmente per mettere a soqquadro la casa, per poi lasciarla così fino al rientro. Questo problema non sussiste se si prende l’abitudine di radunare tutto ciò che serve la sera prima. Si risparmia tempo e ci si alza dal letto con più calma. La fretta, infatti, è la prima nemica dell’ordine;
  • Planning domestico: non tutti amano dedicare del tempo al riordino della casa. Tuttavia, rimane una pratica necessaria per il quieto vivere. Può aiutare stabilire un planning domestico. Scegliere, ad esempio, quali giorni – in genere ne servono almeno due – riservare alla cura delle mura domestiche e soprattutto quali attività di igienizzazione e riordino svolgere durante la settimana. Esempio: domenica si puliscono i bagni, il sabato mattina si riordina la zona living e così via;
  • La regola dei 15 minuti: può essere utile la regola dei 15 minuti, ovverosia dedicare 15 minuti al giorno alla pulizia della casa. È difficile non riuscire a ritagliare neppure così poco tempo durante la giornata e, per altro, è sufficiente per mantenere le mura domestiche sempre linde come la neve e perfettamente in ordine;
  • Non andare a dormire senza aver riordinato: un errore molto comune risiede nell’andare a dormire senza aver riordinato, ad esempio, la cucina e il salone. Il mattino seguente non è sano per la mente incappare immediatamente nel disordine. Fare la lavastoviglie e togliere per lo meno gli oggetti di intralcio su divano e poltrone può fare la differenza sulla resa della casa e sulla propria serenità.
Gestione cookie