Ogni anno facevo questo errore con i condizionatori: solo ora ho saputo che questa dimenticanza porta anche al decesso

Fai molta attenzione quando utilizzi il condizionatore, una semplice mancanza può essere molto pericolosa.

Siamo arrivati all’estate, e quest’anno le temperature calde si sono fatte sentire sin dagli inizi di giugno. In molte parti d’Italia si superano già i 30 gradi.

L’arrivo del caldo significa per molti una sola parola: condizionatori. Sono sempre più le case in cui si decide di installare i condizionatori, per alleviare le sofferenze causate dalle temperature sempre più alte ed insopportabili. Ma è necessario fare attenzione a non commettere un errore importante, quando si parla di condizionatori. Lo spiegano gli esperti.

Condizionatori, cosa non dimenticare mai

Il condizionatore può essere un vero e proprio salvagente nei periodi di maggior caldo, ma il suo utilizzo per molte ore non deve far dimenticare l’importanza del controllo e della manutenzione. Anzitutto, spesso i condizionatori vengono usati sia in inverno che in estate, oppure solamente per la stagione calda (per coloro che hanno già i riscaldamenti in casa) , e questo significa che per alcuni periodi non vengono accesi; ciò vuol dire accumulo di polvere.

pulizia filtri condizionatore
Condizionatori, cosa non dimenticare mai – designmag.it

Un errore quindi da non commettere è di dimenticare la pulizia dei filtri, che deve essere effettuata di norma due volte l’anno, ma comunque prima dell’inizio dell’utilizzo del condizionatore; farlo è veloce e semplicissimo, ma non farlo può mettere a rischio la salute, poiché nei filtri si possono trovare batteri e virus, il più pericoloso quello della Legionella.

Questo batterio ha purtroppo causato in alcuni casi anche delle vittime, come in un albergo americano, dove persero la vita 34 persone, e in un edificio in Italia dove fu trasmesso a 46 persone, 3 delle quali purtroppo decedute; chiaramente si tratta di casi, ma è importante pensare che l’aria che esce dal condizionatore deve essere pulita, in quanto verrà respirata.

Un altro elemento da non dimenticare parlando di manutenzione, è la pulizia dell’unità esterna del condizionatore, fondamentale per mantenerne l’efficienza, in quanto sottoposto a piogge e vento che causano l’accumulo di polvere e sporco. Farlo è semplice: rimuovi la copertura esterna e smonta la mascherina di protezione; usa un’aspirapolvere per eliminare la polvere e lo sporco superficiale, pulisci le ventole con un panno umido e detergente facendo attenzione a non toccare le parti elettriche. 

Questa pulizia andrebbe fatta almeno ogni 6 mesi. Se non usi il condizionatore per lunghi periodi è consigliabile coprire il motore con un telo protettivo per difenderlo dagli agenti atmosferici Mantenere il motore pulito e libero da ostruzioni è cruciale per garantire un funzionamento efficiente dell’impianto di climatizzazione nel tempo, così come pulire con maggiore continuità ed attenzione i filtri dell’impianto in casa. Non dimentichiamo che un migliore funzionamento si traduce anche in un importante risparmio sul consumo e quindi sulle bollette.

Gestione cookie