Le tende da sole sono così utili in estate perché schermano i raggi solari evitando che il caldo entri in casa, garantendo quindi refrigerio. Svolgono questa funzione in modo efficace ma si sporcano con molta facilità.
Se per esempio c’è vento o pioggia, queste possono annerirsi o addirittura rompersi. Quindi dobbiamo prendercene cura per preservarle nel tempo e fare in modo che sembrino sempre come nuove. Ecco come puoi pulire le tende da sole.
Come pulire le tende da sole
Se effettuiamo una manutenzione regolare delle tende da sole, non solo saranno sempre belle da vedere e come nuove ma funzioneranno anche a lungo. Almeno una volta all’anno bisognerebbe effettuare questa pulizia in modo da eliminare eventuali macchie o impurità depositatesi su di esse.

Pulire le tende da sole durante una giornata di sole procedendo in questo modo: aprirle completamente e verificare dove ci sono macchie e polvere. Quindi, con della semplice acqua pulire sommariamente il tutto ed usare una spazzola morbida per rimuovere gli eventuali residui di impurità.
Una volta eliminata la polvere, lasciate la tenda aperta e farla asciugare completamente. Se invece lo sporco è più tenace e dobbiamo effettuare una vera e propria pulizia, dobbiamo prima controllare in che materiale è realizzata la tenda da sole. Ma in genere, per la detersione più efficace basterà usare 60 ml di sapone delicato sciolti in 5 litri d’acqua.
Dopo aver mescolato il composto, spargerlo su tutta la superficie. Poi risciacquare e dare il tempo alla tenda di asciugarsi. L’asciugatura è una fase importante ma va fatta fare all’aria e ai raggi del sole, senza usare getti d’acqua calda.
Può accadere che la tenda da sole presenti delle macchie che con l’uso della sola acqua difficilmente vanno via. Per rimuoverle è necessario utilizzare prodotti specifici da spruzzare direttamente sulla macchia del tessuto asciutto e fatto agire per alcuni minuti. Successivamente strofinare con una spazzola la zona della macchia e poi procedere con la pulizia ad acqua, ed infine attendere per l’asciugatura.
L’unica raccomandazione sarà quella di non avvolgere la tenda quando è ancora bagnata, ma di attendere la completa asciugatura di ogni sua parte. Se invece ci sono delle macchie di muffa si possono usare sapone neutro, candeggina (in alcuni casi) e una spazzola a setole morbide. Semplice acqua e sapone vanno bene per la pulizia sia delle tende in acrilico che di quelle in poliestere (ma dovremo usare più olio di gomito per queste) che, infine, per quelle in tela.