Arrivare a fine mese è davvero complesso per alcune famiglie, soprattutto quelle che si basano su un solo stipendio. E le bollette possono essere così alte da impedire poi di poter usare i soldi guadagnati, per altro.
Soprattutto la bolletta del gas è quella sempre più alta. Ma ecco dei trucchi per poter risparmiare e dimezzare questa spesa.
Come risparmiare sulla bolletta del gas: i trucchi
La bolletta del gas è il risultato di due consumi principali: il riscaldamento (con l’acqua calda) e la cucina. Proprio quando usiamo il gas per questi motivi, a volte lo sprechiamo, senza neppure accorgercene, e questo fa lievitare i costi in bolletta.

Si può però risparmiare sul gas a casa, seguendo questi consigli:
- usare il forno elettrico che è una buona alternativa all’uso del gas in cucina. Oppure si possono preparare altri piatti freddi, soprattutto in estate
- cambiare metodo di cottura, per esempio usare la cottura a vapore che consente di cuocere più piatti contemporaneamente su un unico fornello. Molto valida anche la tecnica della marinatura, specie per il pesce che fa accorciare i tempi di cottura. Ancora, si può usare una pentola a pressione che riduce i tempi di cottura e quindi il consumo di gas
- utilizzare i coperchi delle padelle per evitare la dispersione del calore
- mettere a cuocere le pentole su un fornello proporzionato alla loro dimensione. Inoltre, pentole e padelle devono avere le dimensioni proporzionali al cibo in cottura per evitare dispersione e spreco di gas. Infine, è preferibile utilizzare solo pentole metalliche
- spegnere le luci che si trovano sopra i fornelli
- prendere il cibo dal frigo prima della cottura, per dimezzare le spese energetiche
- non esagerare con l’acqua da far bollire ed usare acqua già tiepida e non fredda
- cucinare porzioni abbondanti per poter conservare il cibo e mangiarlo nei giorni successivi, ma evitare gli sprechi, quindi regolarsi opportunamente.
Altri trucchi sono:
- spegnere il gas qualche istante prima che la cottura sia ultimata
- cucinare a fiamma bassa
- non accendente la fiamma prima di avere deciso bene cosa cucinare
Commettere degli errori quando cuciniamo è il primo motivo per cui riceviamo delle bollette del gas molto alte. Per esempio sbagliare la dimensione della pentola oppure il fornello su cui ne posizioniamo una. Quindi, seguiamo questi semplici consigli e integriamoli nelle nostre abitudini in cucina, e vedremo una significativa differenza sui consumi del gas.