Quando fare l'albero di Natale, la data precisa per cominciare ad addobbare casa non è quella che ti aspetti - designmag.it
Quando sta per finire l’anno tutti si chiedono qual è il periodo migliore per cominciare a decorare la casa in vista delle festività natalizie e allora la domanda più ricorrente che ci si pone è quando fare l’albero di Natale secondo la tradizione, ebbene in Italia le cose sono cambiate da qualche tempo e di fatto la data a cui erano abituati le generazioni dei boomer non è più tanto rispettata.
C’è chi aspetta tutto l’anno il momento in cui poter riprendere finalmente gli scatoloni pieni di decorazioni natalizie posti in soffitta o in cantina per potersi dedicare al passatempo più divertente che ci sia. Per addobbare l’albero di Natale fino a qualche anno fa si aspettava una data precisa, ci si riuniva con tutta la famiglia e si procedeva con l’appendere pallina dopo pallina e terminare il tutto con le luminarie.
La data in cui si può cominciare ad addobbare con le decorazioni natalizie secondo la tradizione in Italia è stata da tempo sostituita. Ciò che resta immutata è la fibrillazione che prende le persone che vogliono trovare sempre nuove idee su come arredare la casa per il Natale per renderla più accogliente e gioiosa.
Anche voi non vedete l’ora? Fate bene, in previsione di tutti gli amici e i parenti che vi verranno a fare visita è giusto che si ritrovino in un’atmosfera da sogno non appena varcheranno la soglia. Ed è dunque importante sapere quando si fa l’albero di Natale per seguire la regola?
La domanda però nasce da una curiosità più che legittima e si perpetua di anno in anno, di generazione in generazione. Qual è la data precisa? Ebbene, la tradizione di fare l’albero è più recente rispetto a quella del presepe. Tuttavia ai nostri tempi diciamo che vanno di pari passo, anzi c’è chi si dedica con maggiore entusiasmo nel decorare l’abete rispetto a creare un presepio più o meno grande.
Chi vuole sapere di preciso il momento in cui poter andare a prendere le famose scatole in cantina con tutte le decorazioni natalizie comprate negli anni oppure frutto dei lavoretti di Natale fai da te creati in compagnia dei bambini di casa deve sapere una cosa fondamentale.
L’albero di Natale in Italia si fa per tradizione il giorno dell’Immacolata Concezione, ossia l’8 dicembre. Negli ultimi anni, però, si sta facendo strada la tendenza di anticipare la data al primo fine settimana del mese di dicembre. Un modo, per chi lavora, di poter trascorrere dei momenti di serenità e gioia in famiglia. Ma c’è di più.
Addirittura c’è chi comincia a metter mani alle decorazioni a fine novembre, così da avere tutta la casa perfettamente addobbata per iniziare il conto alla rovescia dell’Avvento. Non c’è quindi una regola fissa e infatti non mancano le persone che anticipano o posticipano la tradizione italiana. Certo, c’è chi ancora la rispetta ma è un numero sempre più esiguo di persone.
Come detto c’è anche chi segue la tendenza a stelle e strisce, sapete quando si fa l’albero di Natale in America? Si comincia ben prima di dicembre, e addirittura prima di Halloween. Per addobbare l’albero e la casa si aspetta solo il giorno del Ringraziamento, che ogni anno si festeggia il penultimo giovedì del mese di novembre.
Dopo tale data ci si dedica al passatempo che riunisce la famiglia e tutti dicono la loro su come addobbare l’albero di Natale per farlo alla perfezione, sontuoso e ben illuminato, ricco e meraviglioso, evitando i comuni errori che possono rovinare tutta l’atmosfera.
Ora a voi non resta che decidere quando tirare fuori le decorazioni per dedicarvi finalmente alla agli addobbi, magari seguendo i colori di tendenza per l’albero di Natale di quest’anno.