Moroso e la chaise longue che profuma di mare da Francesco Rota

Deck One, nuovo prodotto del marchio Moroso, viene definito dal designer Francesco Rota “la chaise longue che profuma di mare”

Deck One, nuovo prodotto del marchio Moroso, viene definito dal designer Francesco Rota “la chaise longue che profuma di mare”. Questo perché Deck One è una poltroncina che si ispira alle sdraio usate abitualmente sulle navi da crociera negli anni ’20. In pratica una chaise longue in tubolare metallico verniciato e poi rivestita sia in pelle sia da una tela tecnica per esterni realizzata in ecolefine, un tessuto di natura plastica, di grande tenuta e resistenza. Merita un osservazione attenta il meccanismo che permette alla seduta di reclinarsi: grazie ad un semplice movimento a pantografo, è sufficiente esercitare una pressione sul poggiapiedi per reclinare schienale a piacimento.

Francesco Rota è interior e product designer dal 1994. A Milano apre il suo studio e inizia a collaborare con aziende italiane come Moroso e straniere: progetta gli showroom di Versus, John Richmond e L’Oreal, interior design per uffici e il magazzino dello stabilimento e della sede milanesi del marchio Oluce per il quale disegna diversi modelli di lampade, tra i quali l’Ibiza, una lampada da esterno dotata di altoparlante incorporato.
 
I suoi lavori come product designer comprendono le intere collezioni di elementi d’arredo per la casa e per ambienti esterni di Paola Lenti, azienda per la quale ha anche curato numerose istallazioni e ha disegnato il catalogo.
 
Francesco Rota ha ricevuto numerosi premi e due menzioni speciali in occasione del Premio Compasso D’Oro nel 2001 e nel 2004 ed è docente al Master in product design presso l’Istituto Europeo di Design di Milano.

avatar autore

Parole di Sergio Romeo