Di Kati Irrente | 10 Febbraio 2022

Foto Freepik | dit26978
Dopo i fasti degli anni i ’60 e ’70 e il successivo crollo nelle preferenze degli interior designer, che negli anni ’80 e ’90’ la consideravano fuori moda e a tratti kitch, la moquette è tornata di tendenza. Infatti ormai è un pezzo di arredo sempre più scelto per personalizzare l’interno delle case con stile.
La moquette: o la odi o la ami, perché ha dei punti di forza innegabili ma anche alcune criticità, come il fatto di essere un materiale che va incontro a una rapida usura, dato che si tratta di un tessuto.
Tra i vantaggi della moquette sul pavimento c’è il fatto di rendere più intimo, confortevole e caldo l’ambiente, ma non solo. Infatti oltre ad un elevato isolamento termico permette l’isolamento acustico attutendo i rumori e creando spazi ovattati.
Inoltre è un’ottima soluzione per chi vuole rinnovare i rivestimenti senza spendere troppo in caso di ristrutturazione. Infatti, senza opere troppo invasive si può posare direttamente sul pavimento già esistente.
E per chi ancora crede che sia poco igienica, difficile da pulire, e non adatta a chi soffre di allergie, sul mercato ormai si trovato moquette moderne altamente tecnologiche prodotte con materiali innovativi antibatterici e anti acaro. E anche gli strumenti per pulire la moquette sono più efficaci e ne facilitano la manutenzione.
Come scegliere la moquette ideale? Dipende dalla camera, se c’è molto passaggio è meglio una moquette a pelo corto e in fibra sintetica, per ambienti meno trafficati come la camera da letto si può scegliere una moquette più morbida con lavorazione bouclè, perfetta per camminarci sopra a piedi nudi.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005