Arredare la propria casa con dei mobili di legno è una scelta di stile ed elegante. Quando, però, questi sono chiari, può capitare che con il tempo si rovinino, magari per via della luce e della polvere, diventando opachi e ingialliti. In commercio esistono tanti prodotti per far rivivere il legno o anche vernici per ritinteggiarli.
Tuttavia ci sono anche dei rimedi naturali che si possono provare per far risplendere ancora i propri mobili chiari ingialliti e farli tornare al loro fascino originale. In cucina si trovano già tutti gli ingredienti necessari a questo scopo: ecco quali sono.
I prodotti da cucina per far tornare splendenti i mobili chiari ingialliti
Il legno è un materiale caldo ed elegante ma molto delicato: soprattutto se non trattato, può cambiare colore a causa del sole, dell’umidità o della polvere. Quando si tratta dei mobili chiari, questi possono tendere ad ingiallire e diventare opachi, perdendo di fatto la loro bellezza.

Per fortuna, per farli tornare splendenti, basta davvero poco: l’occorrente è semplice, naturale e si trova già in cucina. Si può infatti creare un rimedio naturale molto efficace mischiando insieme il bicarbonato di sodio e il succo di arancia. Nello specifico sarà sufficiente unire un paio di cucchiai di bicarbonato con qualche goccia di succo d’arancia fino ad ottenere una pasta cremosa. Eventualmente si può aggiungere anche un pizzico di sale.
Applicare il composto sui mobili chiari ingialliti con movimenti circolari, testando prima il rimedio in una piccola zona per vedere la reazione. Far agire per qualche minuto e dopo passare un panno umido in microfibra e asciugare bene. I mobili dovrebbero risultare sin da subito più luminosi perché il bicarbonato toglie lo sporco superficiale senza graffiare; il succo d’arancia, invece, grazie all’acido citrico, dona nuova vitalità al legno togliendo le patine di grasso e polvere e rilasciando un ottimo profumo.
Questo rimedio è naturale ed economico e, per molti, efficace per far tornare belli i mobili chiari ingialliti. Tuttavia ci sono alcune accortezze da seguire:
- non lasciare agire troppo a lungo il composto, soprattutto se il mobile tende a macchiarsi
- in seguito applicare un po’ di cera per legno per nutrire e proteggere i mobili
- durante la pulizia arieggiare bene la stanza per evitare che l’umidità si fermi sul legno
Il mix di bicarbonato e succo di arancia è efficace se si trattano mobili ingialliti superficialmente. Se l’ingiallimento è profondo, è meglio rivolgersi a dei professionisti.