Il bicarbonato di sodio è un utilissimo rimedio della nonna. Molte persone lo usano per pulire la casa e persino per igienizzare i sanitari, ma non sempre è davvero utile e anzi in alcuni casi può essere dannoso. Tra i rimedi naturali per pulire casa, il bicarbonato è certamente quello più noto.
Infatti, lo si usa per deodorare mobili e scarpiere, per far lievitare meglio i dolci, per rimuovere macchie e persino per pulire il forno e altri elettrodomestici. Insomma, ha tante funzioni utilissime e pertanto è consigliabile averne sempre una confezione in casa. Ci sono però alcuni casi in cui sarebbe meglio evitare di utilizzare il bicarbonato e ricorrere ad altri rimedi della nonna (o a un detergente formulato appositamente).
Bicarbonato per igienizzare: ma sarà vero? Perché non dovresti mai usarlo in questo modo
Tante persone sono convinte che il bicarbonato abbia un potere igienizzante. Ebbene, si tratta di una menzogna. Pertanto, se stai usando il bicarbonato per lavare le verdure o la frutta o per igienizzare sanitari e pavimenti, smetti subito: stai solo perdendo tempo.

I rischi sono ben chiari: non disinfettando a dovere le superfici si rischia il dilagare di microbi e batteri, con tutte le spiacevoli conseguenze del caso.
Quindi, meglio ricorrere a detergenti che siano davvero capaci di igienizzare le superfici.
Per lavare la frutta e la verdura a dovere, invece, basta tanta acqua corrente. La sporcizia in eccesso può essere rimossa con una spazzolino.
Un altro falso mito sul bicarbonato è che sia un ottimo anticalcare o anche un buono sgrassante.
Pertanto, molti lo usano per disincrostare la lavatrice o per sgrassare le pentole. Ecco, anche in questo caso in realtà il bicarbonato non serve a nulla e anzi, in alcuni casi potrebbe risultare dannoso. Meglio ricorrere a rimedi della nonna alternativi.
Il migliore? L’acido citrico, un composto estratto dagli agrumi. Ti aiuterà ad allungare la vita della tua lavatrice, rimuovendo a fondo il calcare, e ad ottenere stoviglie brillanti come non mai.
Questi dunque sono i casi in cui non bisogna mai ricorrere al bicarbonato che è sì, come abbiamo detto, un ottimo rimedio della nonna ma non è la panacea di tutti i mali. Adesso che lo sai potrai fare la scelta migliore quando ti serve senza andare incontro ad un problema che potresti avere poi difficoltà nel risolvere.