Mai commettere questo errore gravissimo con le finestre: ecco perché ti ritrovi la casa piena di muffa

La muffa sui muri sarà inevitabile se si commette questo errore con le finestre.

Vi ritrovate costantemente la muffa sui soffitti e le pareti di casa e non riuscite a comprenderne la causa? Potrebbe essere per colpa di un errore che si commette con le finestre. Vediamo come risolvere il problema e tornare a respirare aria pulita.

Per motivi estetici e di salute la muffa in casa deve essere eliminata il prima possibile. Sono tante le possibili cause della proliferazione, dalla scarsa ventilazione all’eccesso di umidità, dalla manutenzione poco frequente alla mancata esposizione alla luce solare fino all’insufficiente isolamento termico. Questi i principali motivi ma ce ne sono anche altri. Molti sono legati ad errori che commettiamo inconsapevolmente.

Quando stendiamo i panni bagnati all’interno dell’abitazione senza garantire una corretta areazione della stanza ecco che l’umidità aumenterà causando la muffa. Individuare da cosa dipende il problema è fondamentale per non rischiare problemi di salute alle vie respiratorie come asma, allergie, tosse. Anche l’uso di pitture anti-muffa è consigliato e di prodotti efficaci (anche naturali) per rimuoverla. Come capire se la muffa è causata da uno scorretto utilizzo delle finestre?

Mai commettere questo errore o la muffa prolifererà

L’errore più grande si commette soprattutto nei mesi invernali, quando le temperature sono molto basse ma può succedere di notare un proliferare della muffa a fine estate. In generale capita quando le finestre rimangono troppo a lungo chiuse e non si garantisce alla casa una corretta ventilazione.

muffa e donna con mani sulla testa
Mai commettere questo errore o la muffa prolifererà (Designmag.it)

Se durante i mesi estivi quando si sta in casa si usa sempre il condizionatore tenendo chiude le finestre è un grosso errore. Ci si ritroverà a combattere contro la muffa. Stesso discorso quando per evitare che la casa diventi fredda non si aprono abbastanza le finestre nella stagione invernale. La casa non si può mai trasformare in una serra tropicale con termosifoni accesi – o altri sistemi di riscaldamento – durante giorno e notte.

Presto i muri cominceranno a diventare costellati di puntine e macchioline nere, esteticamente brutte ma soprattutto dannose per la salute. Se le finestre non si aprono almeno per dieci minuti ogni due ore il vapore acqueo prodotto (circa 12 litri ogni giorno per una famiglia di 4 persone) con le docce bollenti o i panni stesi in casa si depositerà sulle pareti causando la muffa. L’aria nelle stanze va cambiata frequentemente, anche se fuori le temperature sono basse. Pochi minuti di apertura delle finestre faranno una grande differenza per la vostra salute.

Gestione cookie